VERBANIA - 28-3-2025 -- Questa mattina, alle 8, un nuovo esemplare di Quercus suber, comunemente noto come sughera o quercia da sughero, è stato piantato nei Giardini Botanici di Villa Taranto. La pianta, alta circa cinque metri, è stata collocata nell’area denominata "Mediterranea", dove potrà crescere e prosperare. Questo nuovo inserimento rappresenta un segno di rinnovamento per i giardini, che non accoglievano una pianta arborea di questa specie da oltre trent'anni.
La Quercus suber è una pianta della famiglia delle Fagaceae, originaria dell'Europa sud-occidentale e dell'Africa nord-occidentale, e si trova naturalmente in tutto il bacino occidentale del Mediterraneo. Conosciuta per la sua corteccia, da cui si ricava il sughero, la quercia da sughero è una specie longeva, capace di vivere fino a 200 o 300 anni. È sempreverde e autoctona in regioni come la Sardegna e la Sicilia.
Il presidente dei Giardini Botanici di Villa Taranto, Giandomenico Albertella, ha espresso entusiasmo per il nuovo arrivo: "Le diamo il benvenuto! Questi giardini meravigliosi continuano ad essere un esempio di bellezza e instancabile ricerca botanica". Con l’inserimento della quercia da sughero, i Giardini si arricchiscono ulteriormente, offrendo ai visitatori una nuova occasione per apprezzare la biodiversità e l’impegno costante nella cura delle piante che li abitano.