CANNOBIO - 26-3-2025 -- Dopo le mostre degli anni scorsi dedicate a Mimmo Paladino e al movimento Cracking Art, Cannobio conferma la sua vocazione di centro espositivo per l'arte contemporanea italiana preparandosi ad ospitare per l'estate un evento artistico di grande rilievo. La mostra "Icone di Carta" dedicata a Mimmo Rotella, uno dei protagonisti più emblematici - forse il più emblematico - della Pop Art italiana. L'esposizione, che aprirà sabato 29 marzo 2025 alle ore 17 presso Palazzo Parasi, ripercorrerà cinquant'anni di carriera dell'artista calabrese.
La mostra, curata da Gaspare Luigi Marcone e patrocinata dalla Fondazione Mimmo Rotella, offrirà un excursus straordinario dall'inizio degli anni Cinquanta fino al 2004. I visitatori potranno ammirare i primi esperimenti di retro d'affiches e décollage, fino ai lavori del ciclo di Cinecittà che hanno reso Rotella un punto di riferimento internazionale.
Rotella è stato un interprete magistrale del passaggio dall'Italia del dopoguerra al "miracolo economico". I suoi lavori più famosi, che strappano e ricompongono manifesti pubblicitari e cinematografici, raccontano la nascita della società dei consumi e i cambiamenti culturali di quegli anni dirompenti.
Un catalogo accompagnerà l'esposizione, previsto in pubblicazione a marzo 2025.
Rotella, insignito di importanti onorificenze come l'"Officier des Arts et des Lettres" francese e la Medaglia d'Oro per le Arti Visive italiana, ha esposto in alcuni dei musei più prestigiosi al mondo, dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma al MoMA di New York.
Dettagli della Mostra
Inaugurazione: Sabato 29 marzo 2025, ore 17
Sede: Palazzo Parasi, Cannobio
Periodo: Fino a domenica 13 luglio 2025
Orari di apertura:
Giovedì: 10.30-12.30
Venerdì: 16.00-18.00
Sabato: 10.30-12.30 e 16.00-18.00
Domenica: 10.00-13.00
Informazioni e contatti:
Comune di Cannobio - Ufficio Cultura
Tel: +39 0323 738228
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: www.cannobiocultura.it