1

Polizia stradale controlli

VERBANIA - 18-3-2025 -- La Polizia Stradale di Verbania, nel corso dei controlli di sicurezza prima della partenza di gite scolastiche nella provincia, ha impedito che un conducente positivo all'alcoltest accompagnasse un gruppo di studenti di una scuola media di Verbania verso Milano. L'episodio ha avuto luogo durante i consueti controlli effettuati dalle forze dell'ordine per garantire la sicurezza dei giovani in viaggio.

Gli agenti, dopo aver verificato l’efficienza del mezzo e l’adeguatezza dell’equipaggiamento, hanno sottoposto il conducente, un quarantenne residente nella provincia di Pavia e messo a disposizione da una ditta milanese, ad un alcoltest. Il test ha rivelato che l'uomo era positivo all'alcol, motivo per cui è stato prontamente sostituito da un altro conducente inviato dalla ditta. Sebbene il ritardo nella partenza abbia causato un inconveniente per i partecipanti, la sicurezza del viaggio è stata pienamente garantita.

Oltre alla positività al test, il conducente è stato multato anche per aver omesso di inserire la carta tachigrafica nel dispositivo di bordo, necessario per il controllo dei tempi di guida e riposo, nonché per non aver rispettato le normative sui tempi di guida nei giorni precedenti. Per queste infrazioni, il conducente dovrà pagare una multa di circa 1000 euro, affrontare la sospensione della patente per almeno 15 giorni e subire una decurtazione di 12 punti sulla patente di guida.

Questi controlli fanno parte di un’attività quotidiana e capillare della Sezione Polizia Stradale di Verbania, che dall'inizio dell’anno ha già ispezionato 25 autobus destinati a gite scolastiche. In quasi tutti i casi, i mezzi sono risultati essere in regola, confermando l'efficacia del protocollo di sicurezza che coinvolge direttamente le scuole e che è stato attivato grazie alla collaborazione tra il Ministero dell’Interno e il MIUR.

Non è il primo caso di guida in stato di ebbrezza che si verifica durante i controlli. Recentemente, un settantaquattrenne residente in provincia è stato sorpreso alla guida in stato di ebbrezza alcolica lungo la SS 34 del Lago Maggiore. L’uomo è risultato positivo al test etilometrico, motivo per cui oltre a dover pagare una multa di circa 500 euro, ha subito il ritiro immediato della patente e la sua sospensione per 3 mesi, con una decurtazione di 10 punti.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.