1

notriv
VERBANIA – 26.03.2016 – Due volte alle urne

nello stesso giorno. C’è anche il referendum nazionale sulle trivellazioni geologiche in mare tra gli appuntamenti del 17 aprile. Si tratta di un’iniziativa nazionale che ha lo scopo di abrogare una frase della legge che consente, a chi ha una concessione per lo sfruttamento dei fondali, proroghe indefinite legate alla vita del giacimento e non a un determinato arco di tempo. Votare sì significa, nell’intento dei promotori, avviare le attuali concessioni verso la loro scadenza naturale senza possibilità di proroga.

Nei giorni scorsi s’è presentato a Verbania il comitato locale “No triv”, che invita a votare “sì” al referendum. Nato come gruppo provinciale, aderisce al movimento regionale e nazionale. La sua sede è nella sede Arci di corso Cobianchi a Verbania. Tra le iniziative pubbliche fissate da qui alla data del voto rientrano tre assemblee pubbliche in provincia: mercoledì 30 marzo alle ore 20,45 al teatro Galletti di Domodossola con relatori Federico Vozza (vicepresidente Legambiente Piemonte) e Gino Marchitelli (ex tecnico di piattaforma, scrittore, cantautore); martedì 8 aprile alle 20,45 al circolo Ferraris di Omegna con relatori Isabella Baccalaro, Marcello Marafante e Salvatore Fiori del comitato Difesa nostro territorio di Carpignano Sesia; martedì 12 aprile alle ore 20,45 a Palazzo Flaim con Marchitelli e Domenico Finiguerra, ex sindaco di Cassinetta di Lugagnano e fondatore del forum "Salviamo il paesaggio".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.