1

Schermata 2025 03 13 alle 19.11.57

BAVENO - 13-3-2025 -- Questa mattina presso il municipio di Baveno si è tenuta la conferenza stampa che ha presentato gli eventi delle Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni.
Si terranno a Baveno, con la visita e apertura della chiesa parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio, il Museo Granum e per gli Iscritti e Soci al FAI l’apertura del Battistero.
Nell’occasione si e’ inoltre comunicato il passaggio di delegazione con la nomina di un nuovo capo delegazione per la Delegazione FAI VCO, ovvero Samuele Giolzetti.
Hanno presenziato Smeralda Saffici, presidente regionale FAI per il Piemonte, Maria Luisa Villa, referente regionale per il FAI Piemonte e Caterina Fedi, la quale coordina il Gruppo FAI Laghi Alto Novarese, appartenente alla Delegazione FAI di Novara, i tutti insieme all’Amministrazione di Baveno rappresentata dal Sindaco Alessandro Monti.
Infine alla conferenza era presente anche la classe prima dell’Istituto Alberghiero Maggia, accompagnata dalla vice preside Maddalena Ruocco, che ha annunciato che nei giorni 22 e 23 marzo Giornate FAI di Primavera, gli studenti avranno l’opportunità di guidare il pubblico alla scoperta del patrimonio artistico e naturalistico del territorio, vivendo un’esperienza diretta di coinvolgimento nella vita sociale.

Beatrice Bedasi

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.