VCO - 10-3-2025 -- Noi Moderati VCO esprime forte dissenso e preoccupazione per la recente decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere le filiali di Pallanza, Baveno, Cannero Riviera e Baceno. Questa scelta avrà impatti significativi sulle comunità locali, già fragili sotto il profilo economico e sociale.
Il partito fa notare che le località coinvolte dalle chiusure sono prevalentemente abitate da una popolazione anziana, che spesso risiede in zone montane e non è familiare con i servizi bancari online. Per molti di questi cittadini, le filiali fisiche sono l'unico punto di accesso ai servizi bancari quotidiani. La chiusura degli sportelli rappresenta quindi una barriera concreta nell'accesso a servizi fondamentali, alimentando il rischio di esclusione finanziaria.
Da non tralasciare le conseguenze sul turismo e sull’economia locale. Le filiali bancarie attive sono essenziali non solo per i residenti, ma anche per i turisti e per le attività economiche che si basano sul flusso turistico. La chiusura degli sportelli bancari potrebbe compromettere l'efficienza dei servizi offerti e danneggiare ulteriormente l'economia locale, già alle prese con la crisi.
La chiusura delle filiali è un ulteriore passo verso il fenomeno della desertificazione bancaria, che sta colpendo diverse aree periferiche d'Italia. Noi Moderati VCO si unisce agli appelli delle amministrazioni locali e delle associazioni di categoria, chiedendo a Intesa Sanpaolo di rivedere la decisione di chiusura delle filiali e di mantenere i servizi bancari attivi nei comuni del VCO. È cruciale che le istituzioni, sia a livello regionale che nazionale, intervengano per garantire l'accesso ai servizi bancari nelle zone periferiche, tutelando i diritti dei cittadini e sostenendo lo sviluppo economico. Noi Moderati VCO continuerà a monitorare la situazione e a sostenere le istanze delle comunità locali, affinché venga garantito un servizio bancario efficiente, accessibile e sostenibile per tutti.