1

Screenshot 20250210 120407 WhatsApp

VCO - 10-2-2025 -- Si sono svolte domenica 9 e lunedì 10 febbraio le cerimonie del Giorno del Ricordo, con iniziative a Omegna, Verbania e Arona per commemorare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
Ad Omegna, il Comitato 10 Febbraio ha deposto una rosa lungo la passeggiata "Martiri delle foibe istriane" e successivamente celebrato una funzione religiosa a suffragio delle vittime presso la Chiesa di S. Croce di Bagnella, alla presenza del presidente del consiglio comunale.
A Verbania la commemorazione si è svolta sotto i portici del vecchio imbarcadero di Intra, con interventi del presidente del C10F Fabio Volpe, che ha condannato il recente atto vandalico alla foiba di Basovizza, dell'assessore Luciano Paretti e del vicario del prefetto Gerardo Corvatta. L'orazione ufficiale è stata affidata dello storico Giulio Capriata.
Il corteo si è poi spostato al parco Cavallotti, dove dopo il silenzio suonato dal maestro Milesi, è stata deposta una rosa sulla targa commemorativa. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti delle forze dell'ordine, associazioni d'arma, esponenti dell'Ufficio scolastico e studenti del territorio.
Nella mattinata, il delegato del Comitato 10 Febbraio Alessandro Marchini ha inoltre partecipato all'inaugurazione di una targa in ricordo di Norma Cossetto ad Arona.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.