VERBANIA - 30-1-2025 -- Verbania fa il primo passo concreto verso la nascita della Fondazione Verbania Cultura, annunciando importanti sinergie tra le principali istituzioni culturali della città e un nuovo consulente di peso per il teatro Il Maggiore.
La novità più significativa è l'arrivo di Matteo Forte come consulente per la programmazione del teatro. Forte, che dirige i teatri Nazionale e Lirico di Milano dove ha realizzato 500 spettacoli in un anno e 180 eventi aziendali, porta con sé una visione imprenditoriale della cultura: "Vorremmo replicare a Verbania il modello milanese, compresa l'apertura di un'accademia di musica e summer camp per bambini", ha dichiarato il neo consulente.
Le convenzioni quadro siglate tra il Centro Eventi Il Maggiore, l'Ente Giardini Botanici Villa Taranto e il Museo del Paesaggio rappresentano un altro tassello fondamentale del progetto. "È il primo passo verso la Fondazione Verbania Cultura", ha sottolineato il sindaco Giandomenico Albertella, "con la condivisione di strategie organizzative, di comunicazione e di marketing per fare del Capoluogo il traino della rinascita del Lago Maggiore".
La collaborazione si concretizza anche in un biglietto unico di 15 euro per Villa Taranto e il Museo del Paesaggio, che dal prossimo anno diventerà un vero passepartout per i "luoghi-patrimonio" della città. "Unendo le forze potremo richiamare nuovo pubblico e ampliare l'offerta", ha commentato Carlo Ghisolfi, presidente del Museo del Paesaggio, mentre Marco Padulazzi di Villa Taranto ha evidenziato come la rete permetterà di attrarre nuove categorie di visitatori.
Il presidente della Fondazione Il Maggiore, Massimo Terzi, ha sottolineato l'importanza strategica della scelta di Forte: "Ci permette di rivolgerci al nostro riferimento che è la città di Milano, garantendoci un riferimento operativo immediato per organizzare la programmazione estiva e invernale".