VERBANIA - 23-1-2025 -- L'intossicazione molto probabilemnte deliberata degli 30 agenti della Polizia locale, ha suscitato una forte reazione da parte delle autorità locali. L'assessore alla Sicurezza e Polizia Locale della Regione Piemonte, Enrico Bussalino, ha espresso piena solidarietà agli agenti coinvolti:
"A seguito di quanto accaduto durante il pranzo celebrativo della Polizia Locale, desidero esprimere la mia vicinanza a tutti gli agenti e ai cittadini che sono stati colpiti da questa vicenda. Quella che doveva essere una giornata di festa e di onore per il lavoro della Polizia Locale si è trasformata in un episodio inaccettabile. Il gesto compiuto è grave e irrispettoso nei confronti di chi, ogni giorno, lavora per la sicurezza di tutti. Mi auguro che le autorità competenti facciano luce sull'accaduto e individuino i responsabili di questo atto vile."
Bussalino ha poi ribadito l’importanza di una giustizia rapida e severa, auspicando che gli autori di tale gesto vengano puniti in modo adeguato.
Anche l’Amministrazione comunale di Verbania ha manifestato il proprio sostegno agli agenti coinvolti. "Ciò che è accaduto non è solo un attacco alla salute di chi indossa la divisa, ma un insulto al principio stesso di legalità e sicurezza che ogni giorno la Polizia Locale rappresenta. È fondamentale che i responsabili di questo gesto rispondano delle loro azioni", ha dichiarato il Sindaco.
"La sicurezza e la tranquillità che i cittadini vivono ogni giorno sono possibili grazie al lavoro delle forze dell'ordine. Questo episodio non deve rimanere impunito, e faremo tutto il possibile affinché venga fatta giustizia."
Un episodio che lascia scosso il territorio
Quello che doveva essere un pranzo conviviale in onore della Polizia Locale è diventato l’epicentro di una vicenda che ha scosso la comunità locale. Non solo per la gravità del gesto, ma anche per il rischio che ha comportato, mettendo in pericolo la salute di chi quotidianamente lavora per garantire la sicurezza del territorio.
Le indagini proseguono.