VERBANIA – 16.03.2016 – Anche se sotto la pioggia,
inizia oggi ufficialmente la stagione di Villa Taranto. I giardini botanici aprono i cancelli stamane e li terranno aperti per 231 giorni, sino al 1° novembre. Ammirato e amato come uno dei migliori parchi del mondo, Villa Taranto – i cui giardini nacquero negli anni ’30 del XX secolo con il capitano scozzese Neil McEachern – mantiene inalterato il fascino della sua tradizione ma si presenta con alcune novità. Come i “giardini verticali” impiantati nella serra della Victoria Cruziana con essenze che s’arrampicano su supporti fissi per creare una suggestiva parete verde. Come l’eccezionale fioritura dell’impianto di oltre 300 muscari. O come la nuova app per smartphone e tablet che, portando il parco nel XXI secolo, diventa una guida interattiva molto tecnologica in un ambiente assolutamente naturale.
Tra le collaborazione avviate dall’ente quella con la Navigazione del Lago d’Orta che propone un abbinamento pubblicitario con sconti alla navigazione per chi si presenta a bordo con il ticket di Villa Taranto. Quest’anno, poi, a Villa Taranto arriveranno le telecamere di Rai Gulp per la ripresa speciale di una puntata dello show per adolescenti “Mia and me” nella quale la protagonista registrerà “I fiori di Mia”.
I giardini botanici aprono dalle 8,30 alle 17,30 in marzo, dalle 8,30 alle 18,30 da aprile a settembre, dalle 9 alle 16 in ottobre e novembre. Il biglietto costa 10 euro per gli adulti, 5,50 per la fascia d’età 6-14 anni con sconti comitive (7,50 sotto i 100, 6 sopra i 100) e per le scolaresche (4,50 l’uno). Viene confermata l’apertura gratuita ai verbanesi la prima domenica di ogni mese.
Gli eventi
Ricco il calendario delle manifestazioni che inizia sabato 19 con la “Mostra della camelia” e prosegue con le “Settimane del tulipano” (10-25 aprile), la “Victoria Cruziana in flower” (20 giugno-fine ottobre), “Mostra delle Dahlie” (da fine luglio a fine ottobre), “Settimane del Fai” (10-17 aprile, 17-24 luglio, 18-25 settembre), visite guidate multilingua (31 luglio, 1-7-8-14-15-21-22 agosto), “Flower designer” (1° maggio), “Piante in… solite del capo serra” (2 giugno).