1

Schermata 2024 10 30 alle 13.57.57

VERBANIA - 30-10-2024 -- Versione ridotta, senza sponsorizzazione del Comune e dunque senza le consuete mostre a Villa Giulia per la rassegna autunnale della Camelia, quella che fino all'anno scorso era la Mostra della Camelia invernale e che quest'anno si trasforma in qualcosa d'altro: le giornate della Camelia sesanqua, che sabato 9 e domenica 10 novembre consentiranno agli appassionati, e non, di entrare in contatto con le più belle collezioni di camelie invernali del lago. Visite guidate nelle ville delle camelie e presso le tre aziende che rappresentano i maggiori produttori italiani di questo fiore che ama il freddo e la neve, rappresentano il fulcro della manifestazione presentata questa mattina nel parco delle camelie intitolato a Piero Hillebrand a Villa Maioni. La mancata sponsorizzazione del Comune alla manifestazione organizzata come sempre dal Garden Club, inevitabilmente finirà per sollevare polemiche. Il floricoltore Elio Savioli, da sempre anima della rassegna s'è mostrato quanto meno perplesso: "Abbiamo organizzato questa nuova versione per non perdere il pubblico dei turisti e quello dei cameliofili. E questo perchè nonostante avessimo chiesto un incontro per tempo con l'amministrazione comunale, ci è stato risposto che la manifestazione non sarebbe stata sponsorizzata.
Una mostra necessaria per le aziende produttrici ma anche per il turismo, visto che oggi le persone si muovono sulla base di ciò che viene loro proposto". Dovrebbe invece esserci regolarmente la mostra primaverile. Lo ha assicurato Valeria Angiolini, presidente del Garden Club. Alla conferenza stampa è intervenuto anche il prendete dei floricoltori Renzo Bizioli: "Come quantificare la sponsorizzazione del Comune negli anni passati? In poche migliaia di euro", ha puntualizzato. Dove oltre alla concessione di Villa Giulia per l'allestimento delle mostre, il Comune si occupava della parte più strettamente turistica.
Sui mille pregi della camelia sesanqua, s'è soffermato Gianmario Motta, presidente della International Camellia Society, che aprirà per l'occasione la sua villa a Orta San Giulio. "Le camelie sesnqua sono corazzate", ha detto. Fiori che praticamente non temono nulla: né freddo, né sole pieno, poco attaccabile dagli agenti esterni. Come dire, anche nell'apparente fragilità di un fiore, la natura ha sempre qualcosa da insegnare.
Il programma della manifestazione è semplice, si tratta di una serie di viste guidate gratuite (ma che vanno prenotate telefonicamente) alle ville del lago che vantano collezioni di camelie invernali e alle aziende floricole.
Si tratta dei vivai dei f.lli Savioli, a Pallanza; della Compagnia del Lago a Fondotoce e della Compagnia del Tè,
Premosello Chiovenda. Le visite guidate saranno invece a Villa Giuseppina al Monterosso; a Villa Anelli, a Oggebbio; al Vivaio La Roncola a Vignone; al Villa Maioni alla Biblioteca delle Camelie, Parco Piero Hillebrand a Verbania e a Villa Motta, a Orta San Giulio. Per informazioni www.verbaniagarden.org .

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.