VERBANIA - 12-10-2024 -- Tra le novità dell’edizione 2024, la numero sette, di Gente di lago e di fiume, c’è lo “sbarco” nella parte settentrionale del golfo Borromeo. Questa sera il lungolago di Pallanza, dalle 18 in poi, è lo spazio per “l’arte del bere bene”, una degustazione enogastronomica che punta innanzitutto sulla mixology. Il fronte degli stand va dal Grand hotel Majestic al chiosco dell’Ittico, alla Marina di Pallanza.
Dieci i punti beverage, ai quali se me aggiungono altrettanti di gastronomia che vedono la partecipazione e la presenza dei gestori dei principali locali pallanzesi.
Chi acquisterà a 20 euro il ticket otterrà un braccialetto bianco che dà libero accesso ai piatti caldi e freddi e che offre un carnet di 5 degustazioni. Cinque assaggi di cocktail, con libertà di decidere quali e dove gustarli: a ogni tappa viene strappato un buono.
I punti di distribuzione della mixology sono curati da Grand hotel Majestic, Vincent bistrot, bar Ai Portici, ristorante Little Italy, bar Lago, La dispensa, Caffè delle rose garden (all’interno del Museo del Paesaggio), Osteria degli specchi, Tacabutù, Ittico fish bar.
I punti gastronomici sono proposti dalla pesciolata dei Sunalegar in piazza Garibaldi, dai ristoranti La Tentazione, Il Burchiello, Fuor d’acqua, Il Portale, Caffè delle rose Bistrot, ristorante La Beola del Grand hotel Majestic, pizzeria Bolongaro, pizzeria Artis e pasticceria Pinton.
“Arte del bere bene” (e del mangiare) è anche divertimento: animano il lungolago sabato sera, la camminata con i trampoli luminosi, numeri di giocoleria, attrezzi fluorescenti e magia del fuoco. Il ticket comprende anche l'ingresso gratuito al Museo del Paesaggio, eccezionalmente e per l'occasione aperto al pubblico in orario serale.