1

gente pres

VERBANIA - 04-10-2024 -- I biglietti, quel migliaio che rappresenta la capienza massima dell’Isola pescatori, sono già stati tutti venduti e l’edizione numero sette di Gente di lago e di fiume è sold out. A una settimana dall’atteso evento che unisce, col filo conduttore dell’acqua dolce, gastronomia e scienza ittica, valorizzazione del territorio e turismo, oggi l’omonima associazione ha presentato le novità del 2024.
Al Piccolo lago, il ristorante due stelle Michelin di chef Marco Sacco, presidente di Gente di lago e di fiume, è stato tracciato un percorso che inizia in anticipo e che abbraccia tutto il Golfo Borromeo. Invariato il programma domenicale, il pranzo da gourmet con gli chef resident dell’Isola affiancati da professionisti di tutto il mondo, la novità è il sabato a Pallanza. Il lungolago si animerà dalle 18 alle 22 di una degustazione ispirata alla gastronomia e alla mixology, con diciannove postazioni previste tra il grand hotel Majestic e il chiosco dell’Ittico a Pallanza con la presenza di altrettante attività pallanzesi.
Anche Baveno entra nell’evento e sarà secondo punto d’accesso, insieme a Stresa, per le isole del gusto della domenica. Sono diciotto gli chef stellati attesi, con i fratelli Bobo e Chicco Cerea di Da Vittorio (tre stelle Michelin), lo stesso Sacco (due), l’ossolano Giorgio Bertolucci, e un trio da Singapore composto da Rishi Naleendra, Salvatore Ciccarelli e Michael Wilson. Il gemellaggio con l’isola asiatica è una delle chicche del 2024.
Gente di lago si prolungherà a lunedì con la parte scientifica all’Isola Pescatori e il martedì al teatro Maggiore di Pallanza con l’appuntamento dedicato alle scuole.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.