1

photo 2024 08 08 16 50 23

VERBANIA - 25-9-2024 -- Superata la parentesi del pre-festival, inaugura giovedì 26 LetterAltura, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura che quest'anno, al raggiungimento della maggiore età, declina il tema “La montagna resistente: dalla memoria al sogno”, rendendo omaggio agli 80 anni della Repubblica partigiana dell'Ossola. Sede del Festival è Villa Giulia, con il Centro Eventi Il Maggiore per i due eventi clou serali, ovvero l'appuntamento di venerdì 27 con Luca Telese, che racconta del suo libro dedicato a Enrico Berlinguer, e quello di sabato 28 con Gad Lerner, che invece racconterà di "Gaza: odio e amore per Israele".
L'apertura di giovedì sera, a Villa Giulia è invece affidata a Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del premio Strega 2024.

Tra gli ospiti di questa 18ma edizione: Bobo Pernettaz e Fraz Rossi, Manfredo Occhionero, Stefano Jossa, Andrea Mattei, Cristina Ricci, Marco Santambrogio, Alberto Introini, Luca Telese, Domenico Dara, Alberta Basaglia e Giulietta Raccanelli, Enrico Camanni, Jacopo Storni, Michele Marziani, Giuliano Giubilei, Gad Lerner, Davide Longo, Valeria Tron, Davide Tamagnini, Giovanni Baccolo, Cathy La Torre, Lino Pasquale Cacciapaglia e la Piccola Orchestra dei Popoli.

FESTIVAL LAGO MAGGIORE LETTERALTURA
"La montagna resistente, dalla memoria al sogno"
GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2024 ore 16.30
Villa Giulia, Verbania Pallanza

ore 16.30
Apertura del XVIII Festival Lago Maggiore LetterAltura e saluti delle autorità.
Inaugurazione delle mostre "La guerra" di FAUSTO BIANCHI e MARITA VIOLA e "Conte dai monti" di BOBO PERNETTAZ.

ore 17.30
Spettacolo musicale con reading letterario con CRISTINA MESCHIA (voce), SILVIA ARFACCHIA (violino) e ROMANO RICCA (tastiera). COMPAGNIA TEATRO 4 (reading).

ore 18.45
Brindisi di apertura e intervento di LUCA MOLINO, delegato a Verbania di Ais Piemonte.

ore 21.00
Presentazione del libro "L'età fragile" e incontro con l'autrice DONATELLA DI PIETRANTONIO (vincitrice Premio Strega 2024).

Tutto il programma su: https://www.associazioneletteraltura.com/festival-letteraltura-2024/

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.