1

IMG 2620 copia

VERBANIA - 24-9-2024 -- Undici spettacoli di prosa, dieci eventi di danza per un cartellone che si sdoppia ma non si "disunisce" nella novità targata 2024-25: Maggiore danza. Palinsento che rinnova l'ormai consolidata collaborazione con la Fondazione Egri Bianco per la Danza.
È stata presentata questa mattina nel foyer l'ottava stagione teatrale del Maggiore, l'ultima che vede alla direzione artistica la dimissionaria Renata Rapetti. Visibilmente commossa dall'ultima conferenza stampa del suo corso, Rapetti, che il teatro verbanese l'ha aperto, dando vita tutte le stagioni sin qui succedutesi sin dal 2016, s'è prodigata nei dovuti ringraziamenti a collaboratori ed anche ai sindaci. A Marchionini che l'ha "fortemente" voluta alla guida del teatro, e all'attuale amministrazione Albertella, che ne ha sostenuto l'ultimo impegno. L'assessore alla Cultura, Luciano Paretti conferma. E mentre tra Fondazione e Comune si prepara il bando per un nuovo direttore artistico, sarà proprio il Maggiore, assicura Paretti, il cuore di un ampio programma culturale che guarderà soprattutto ai giovani. Ma nessuna anticipazione è stata data al riguardo.
La stagione teatrale nonostante le difficoltà degli anni post Covid, difficoltà non ancora sparite, resta il fulcro dell'inverno culturale verbanese. Reiterato l'invito della direttrice a artistica a ritrovare il piacere di uscire la sera, e staccarsi dalla televisione per godere dell'emozione che solo lo spettacolo dal vivo può dare.
Ad aprire la stagione sarà, il 30 ottobre, la danza, con Des Espoirs della compagnia Irene Tessembedo. Si tratta di una compagnia in prima assoluta europea in arrivo dal Burkina Fasu con uno spettacolo contemporaneo ma fortemente legato alle radici africane.
Per la prosa sarà invece Giuseppe Battiston, il 10 novembre, ad aprire con La valigia, spettacolo tratto dal testo di Sergei Dovlatov. nel prosieguo ritroviamo I Legnanesi in "Ricordati il bonsai" (23 novembre); Greg e Fabio Troiano il 3 dicembre ne "Gli insospettabili"; La notte del Gospel è lo spettacolo natalizio, il 21 dicembre; mentre il 17 gennaio un altro ritorno, Aldo Cazzullo, che con Mani Ovadia parlerà del romanzo de la Bibbia. Scena da un matrimonio con Fausto Cabra e sarà cazzarlo, in scena il 1° febbraio, quindi il 21 febbraio, spazio al virtuosismo mescolato all'ironia degli Oblivon; un classico interpretato da Mariangela D'abbraccio, sarà in scena il 2 marzo, parliamo de Lo zoo di vetro, di Williams. Marcorè con "la buona novella" firmata Fabrizio De Andrè, al maggiore il 29 marzo. Ancora un ritorno, quello di Alessio Boni con Iliade, mentre a chiusura di stagione, in maggio, ecco la Nave fantasma, il progetto di messa in scena dell'opera con i ragazzi delle scuole verbanesi, che quest'anno con la guida della regista Manu Lalli, si cimenteranno ne L'olandese volante di Wagner. A inframezzare il tutto, i cartellone di Maggiore Danza.
Abbonamenti in vendita dal 6 ottobre. Invariati i prezzi.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.