1

460353658 10229540189521023 9098965540601927416 n

VERBANIA – 17-09-2024-- Si è svolto lunedì mattina un incontro tra i rappresentanti della Regione Piemonte, il sottosegretario alla presidenza Alberto Preioni, l’assessore Matteo Marnati e il sindaco Giandomenico Albertella. L'incontro a Palazzo di Città è stato giudicato dalle parti molto proficuo, con un nuovo clima di apertura e collaborazione rispetto al passato.
Tra i temi centrali della discussione l’approfondimento sugli sviluppi della crisi dell’azienda Barry Callebaut nonché il potenziamento delle opportunità lavorative per la comunità locale, la creazione di una filiera dei rifiuti per ridurre i costi di gestione e le tariffe per gli utenti, il miglioramento della gestione delle risorse idriche del Lago Maggiore, la regolazione delle acque e, non ultimi, provvedimenti per il rischio idrogeologico.
Particolare attenzione è stata dedicata alla riqualificazione dei torrenti San Bernardino e San Giovanni, con l'obiettivo di fruibilità e valorizzazione ambientale oltre che di attrazione turistica. Si è discusso anche della realizzazione di un nuovo porto, considerato un'infrastruttura chiave per il rilancio turistico di Verbania. All’ordine del giorno infine lo sviluppo della filiera dell'idrogeno nel contesto del Piemonte orientale, in linea con le nuove tecnologie sostenibili.
“La Regione Piemonte, insieme al Comune di Verbania, si è impegnata a sviluppare progetti concreti per il territorio, che possano favorire l’attrazione di investimenti e offrire nuove prospettive di crescita in ambito turistico, industriale e ambientale. Rafforzare la collaborazione tra enti locali e Regione è fondamentale – hanno dichiarato gli esponenti regionali – per rendere Verbania una città aperta e pronta a sostenere cittadini, imprese e investitori che desiderano contribuire al suo sviluppo."
Anche il sindaco Giandomenico Albertella ha espresso piena soddisfazione per l'incontro, sottolineando come la nuova amministrazione stia dimostrando una forte volontà di fare e di collaborare su tutti i piani in progetti importanti per il futuro della comunità.
Dal Pd giungono però dei rilievi, il capogruppo in Consiglio Riccardo Brezza commenta: "Si tratta dell’ennesima giravolta politica del sindaco di Verbania Giandomenico Albertella. Diventato sindaco in nome di un civismo occasionale ora torna comodamente tra le braccia dei partiti della destra di governo.
Il sindaco può fare tutte le scelte politiche che ritiene e incontrare chi vuole per garantirsi i voti della sua maggioranza, ma da amministratore rimango colpito dalla scelta di utilizzare a fini partitici una sede istituzionale. Gli incontri ufficiali con le forze politiche non si tengono a Palazzo di Città, con tanto di foto di gruppo e di elenco dei grandi presunti successi ottenuti dalle Lega, ora pronta a sostenere il Sindaco in carica.
Albertella vada pure alla corte di Montani e Preioni ma lo faccia in una sede di Partito e non nella casa di tutti i Verbanesi". Anche il consigliere regionale dei "dem"  Domenico Rossi e la capogruppo Gianna Pentenero intervengono con una nota: "Non è chiara la natura dell’incontro: istituzionale o politico? Sono due piani che non vanno confusi, per il rispetto delle istituzioni. Come mai erano presenti solo il parlamentare del territorio della Lega Nord e addirittura il segretario cittadino dello stesso partito? Ma se si è trattato di un incontro politico a che titolo hanno partecipato anche i dirigenti della Regione? Lo chiederemo al presidente Cirio anche in Consiglio Regionale, perché siamo convinti che quando si rappresentano le istituzioni le appartenenze politiche debbano essere messe in secondo piano e occorre agire nella massima correttezza. Non ci si serve delle istituzioni per un perenne spot elettorale".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.