1

Schermata 2024 09 14 alle 15.22.55

È bello leggere e sentire che la stagione estiva 2024 ha portato molti turisti sulle sponde del Lago Maggiore, una volta meta di chi dal nord arrivava per il “grande tour in Italia”.  La prima tappa era la visita dei laghi dell’Alta Italia.

Anche io sono stato quest’estate con amici sia a Stresa che ad Arona e sono stato felice di vedere così tante persone felici. A metà luglio invece sono stato con la famiglia sulla sponda settentrionale del Lago di Costanza. Il grande lago che si trova per i tanti visitatori provenienti dal nord della Germania “a Sud”.  Di fronte alla Svizzera orientale che per loro fa già parte del “Sud”.

Quasi 4,7 milioni di ospiti hanno pernottato sulla sponda piemontese del Lago Maggiore nel 2023. Lungo le sponde del Lago di Costanza, i pernottamenti invece sono stati addirittura 8,6 milioni, quasi il 54% in più della “Riviera Piemontese”. Probabilmente è vero che le rive del Lago di Costanza sono più lunghe in Germania, ma sono spesso interrotte da coste rimaste al naturale, senza edifici.

L’elevato numero di pernottamenti si spiega anche per una stagione più lunga, sia quasi senza interruzione. Perché questo si verifica a nord, dove il tempo è meno clemente che a sud del Sempione?  Quale può essere il motivo?

Sicuramente è anche merito dei numerosi “Parchi di attività e visita” per le famiglie, per le dieci “terme calde” tutto l’anno? Per gli oltre 20 musei tematici che sono sempre interattivi? Oppure quasi 25 castelli e palazzi che offrono orari di apertura prolungati ogni giorno? Senza dimenticare gli eventi e le occasioni culturali con un programma annuale che permette di pianificare la visita con largo anticipo?  A partire dalla fine di ottobre, diversi parchi avventura hanno modificato gli orari di apertura ma sono aperti.

Riassumendo: Anche se il tempo non è buono, deve essere possibile garantire un soggiorno piacevole che offre la possibilità di scoprire e vivere nuovi ambienti. Interessante anche, che i trasporti pubblici sono sempre più numerosi, in modo da non dover dipendere dalla propria auto e poter viaggiare in serenità con la propria famiglia.

I responsabili del turismo al lago di Costanza pubblicano un opuscolo allettante per gli ospiti intitolato dal titolo “Sauwetter” (“tempo da lupi)”, in cui sono elencati in un bel modo tutti i possibili luoghi da visitare e da vivere. Naturalmente, è possibile trovarlo anche su Internet:
https://www.noerdlicher-bodensee.de/entdecken/ausflugsziele/sauwettertipps

Walter Finkbohner

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.