VERBANIA - 08-09-2024 -- In gergo informatico si chiama Smishing, una variante del phishing (le informazioni carpite al cliente con un’esca informatica) che si effettua tramite sms. A finirne vittima, nel 2022, fu un cliente di Intesa Sanpaolo che, con l’istituto di credito, aveva attivato tre carte: una di credito e due di debito. Il 17 novembre del 2022 ricevette sullo smartphone certificato l’e-mail da un indirizzo apparentemente riconducibile a Intesa Sanpaolo che lo informava di un accesso effettuato da un browser non utilizzato abitualmente. Seguì, a brevissima distanza, un sms – sempre da un mittente ISP – che gli comunicava il blocco della carta di credito. Lo contattò quindi un operatore telefonico sedicente addetto dell’istituto di credito che, leggendogli i dati del proprio conto corrente, dei quali evidentemente era in possesso, gli spiegava di essere stato vittima di un tentato hackeraggio che avrebbe risolto con alcuni operazioni da effettuare a distanza. Le portò a termine come concordato, tenendosi in comunicazione per messaggio e completando la procedura che gli era stata indicata, comprese le autorizzazioni Otp via telefono.
Ciò che non sapeva era che aveva appena autorizzato cinque transazioni sulle carte di debito/credito che l’avevano alleggerito di 6.576,39 euro, finiti nei conti dei truffatori.
Ritenendo sussistere la responsabilità della banca, il correntista s’è rivolto all’avvocato veneto Matteo Moschini, che ha rappresentato e rappresenta diversi risparmiatori ex Veneto Banca del Vco nelle controversie giudiziarie e nei rimborsi delle azioni “azzerate”. Il quale ha presentato ricorso all’arbitro bancario, ottenendo ragione e ottenendo il pieno risarcimento della somma stornata. A distanza di tre anni il caso s’è chiuso con il collegio arbitrale che ha ritenuto non sufficienti le azioni di Intesa Sanpaolo per garantire l’alto standard di sicurezza nelle transazioni finanziarie on-line richiesto dall’Unione europea e dalle altre autorità, le cui indicazioni sono state recepite nella legislazione italiana.