VERBANIA - 30-08-2024 -- Primo appuntamento, stasera, con l’edizione numero 32 del Paese dei narratori. Per tre serate il borgo di Cavandone raduna artisti e spettatori per un percorso di teatro en-plein-air e di cultura. Si inizia con Cinzia Spanò e “Leggere Lolita a Teheran”, reading con brani tratti dall’omonimo romanzo di Azar Nafisi, tra i bestseller del “New York Times” per oltre due anni. La vicenda narra la vera storia dell'autrice, costretta a lasciare l'università dove insegnava a causa delle pressioni dello stato iraniano, e che trasformerà la propria casa in un luogo di resistenza letteraria.
L’appuntamento è per le ore 21, nel cortile esterno di casa Mondino, con accesso libero sino a esaurimento posti. La rassegna diretta da Paolo Crivellaro prosegue domani con “Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto” di Filippo Capobianco alle ore 21 seguito alle 22,15 da Death Cafè (a)live di Marina Minetti. Due anche le rappresentazioni domenicali, una pomeridiana alla luce del sole (ore 17) dedicata a bambini e ragazzi con Michele Eynard, Federica Molteni e una bicicletta: “Fiatone. Io e la bicicletta”; e “Alfonsina” di Federcia Molteni alle 21.
Foto di Massimiliano Bonino per il Paese dei narratori