VERBANIA - 29-08-2024 -- Università e sanità. È un botta e risposta politico quello tra il Partito democratico e il sindaco di Verbania Giandomenico Albertella. All’indomani dei dati diffusi dall’Università del Piemonte orientale sul numero di aspiranti matricole al corso in Scienze infermieristiche (37 su 50 posti disponibili) che si tiene a Verbania, il capogruppo del Pd Riccardo Brezza ha lanciato l’allarme sanità. “Ogni settimana emergono nuovi dati allarmanti sulla situazione sanitaria di questo territorio. Che cosa aspetta la Giunta Cirio a occuparsi dell'allarme nella provincia del Vco L'amministrazione comunale quali passi intende fare?” - si interroga insistendo, in particolare con la giunta Albertella, affinché si attivi per la promozione dell’università a Verbania dopo che, col cambio di Amministrazione, è stato archiviato il progetto di insediare i corsi attualmente ospitati all’istituto Franzosini nell’ex caserma dei carabinieri di Pallanza, vicino all’ospedale Castelli. “Riteniamo non sia più rinviabile la necessità che l’amministrazione di Verbania faccia il proprio ruolo per dare nuovo impulso al corso di laurea di infermieristica della nostra città. La scelta di non individuare una sede autonoma e idonea, scegliendo di dedicare lo spazio inizialmente individuato come sede dell'università (l'area della ex caserma di Pallanza) a un parcheggio, non ha certamente aiutato” – dice, chiedendo il ritorno del corso di Fisioterapia, che ha numeri in crescita e che a Verbania non si tiene da anni. .
“Il corso di Scienze infermieristiche è un tassello fondamentale di un'offerta formativa che lavoriamo per ampliare – replica Albertella –. Per il 2024/25 non si può ipotizzare oggi il numero definitivo degli iscritti al corso ma lo si potrà conoscere alla fine di settembre dopo lo svolgimento dei test di ingresso. Abbiamo invece dati certi del passato: 36 iscritti nel 2022, 36 nel 2023”.
Verbania sul tema università ha avanzato due proposte. “A luglio abbiamo incontrato e impostato un dialogo con l'Università del Piemonte orientale e l’Asl affinché non solo sia mantenuta Scienze Infermieristiche ma si stabilizzi e si ampli l'offerta formativa dell'Upo a Verbania, obiettivo condiviso da tutti i partecipanti all’incontro. Abbiamo espresso la chiara disponibilità a individuare una nuova sede idonea ai corsi universitari, partendo dalla verifica dell’idoneità per la specifica destinazione dell’edificio “San Luigi” di proprietà comunale”.
In attesa di questa verifica è stata definita la convenzione triennale per mantenere al Franzosini il corso. In questo lasso di tempo si dovranno reperire e approntare i nuovi locali.