VERBANIA - 11-08-2024 -- Scatta il 21 agosto Aspettando LetterAltura, la rassegna che precede quella che, di scena nell’ultimo fine settimana di settembre, verterà sul tema “La montagna resistente, dalla memoria al sogno”. Il prefestival è itinerante e si tiene in diverse location verbanesi (in centro e nelle frazioni) con una dozzina di incontri letterari, spettacoli e film arricchiti da golosi aperitivi con l’autore.
Si inizia alle 18 di mercoledì 21 agosto a Trobaso, nel cortile della chiesa parrocchiale con la presentazione del libro “Camminando sul tempo” di Renata Casolini. Si rimane a Trobaso per l’aperitivo con l’autrice per poi assistere, alle ore 21, al film “Cinque giorni una estate” di Fred Zinnemann. Sabato 24 agosto è in programma un’escursione all’Alpe Fraccia di Trasquera e la visita alla Libreria Tomi di Carta. Alle 12.30, pranzo previsto presso la Locanda della Pineta. Alle 14.30 l’incontro con l’esperto botanico Roberto Dellavedova dal titolo “Erbari storici e patrimonio botanico oggi”. Mercoledì 28 agosto alle 18 a Casa Ceretti ci sarà la presentazione del libro “Amico mio” di Gianmarco Perale. Dopo il dialogo, l’autore condividerà con il pubblico un aperitivo, mentre alle ore 21 la serata proseguirà sempre a Casa Ceretti con il film “La prima neve” di Andrea Segre. Sabato 31 agosto la rassegna si trasferirà alle 16 al Sacro Monte di Ghiffa, per condividere un momento di riflessione con Don Luigi Ciotti sul tema del Festival "La montagna resistente, dalla memoria al sogno". Alle 18 è prevista la presentazione del libro “K2. La montagna del mito” di Stefano Ardito. Dopo l’aperitivo, alle ore 21 il pubblico potrà assistere allo spettacolo musicale “Canti dalle montagne del mondo” con il Duo PassaMontagne. Mercoledì 4 settembre a Casa Ceretti alle 18 è prevista la presentazione dei libri “Lo specchio verde” di Anna Lina Molteni e “La mia montagna” di Giuseppe Sandrini, entrambi dedicati alla scrittrice e partigiana Giovanna Zangrandi. Dopo l’aperitivo, la serata avrà seguito con il film “Materia fuori posto” di Nikolaus Geyrhalter.
L’ultimo fine settimana di Aspettando LetterAltura prevede quattro eventi diffusi, tra la frazione verbanese di Fondotoce e l’Alpe Colle: sabato 7 settembre alle 18 alla Casa della Resistenza, con la presentazione del libro “45 milioni di antifascisti” di Gianni Oliva. La serata proseguirà alla Casa della Resistenza alle ore 21 con la proiezione del film “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti. Domenica 8 settembre all’Alpe Colle la presentazione del libro “Conrad. Una vita senza confini” di Giuseppe Mendicino. Collateralmente al programma tradizionale, sarà inoltre prevista per sabato 7 settembre, nell’ambito della passeggiata organizzata dall’associazione Comuniterrae, un’animazione con reading al lavatoio di Caprezzo dal titolo "Chiare fresche, dolci … storie d'acqua” a cura dell’associazione artistico-culturale Il Tempo Ritrovato.