1

Schermata 2024 08 09 alle 08.46.17

 

VERBANIA - 9-8-2024 -- Un campionato europeo di canottaggio a sedile fisso con centinaia di atleti, un palio remiero internazionale e fuochi d'artificio sono gli elementi di novità, ma non i soli, dei sei giorni di festa per il Palio Remiero 2024. La manifestazione che in questi giorni sulle rive di Pallanza celebra le 50 edizioni effettive, è al via stasera venerdì 9 agosto, alle 21:30 in piazza Garibaldi. A dare il via sul palco vicino al municipio è la musica della Escape band.
Il sabato sera si annuncia speciale con uno spettacolo musicale costruito appositamente per il Palio remiero dalla compagnia "Amici per
un sogno" di Gravellona. Palco d'eccezione sarà un galeone. Musica anche domenica sera con i Mascalzoni e lunedì la discoteca con Dance Affair.
E ci si avvicina al Palio, domenica, con la benedizione delle imbarcazioni alla messa in San Leonardo (ore 11).
Martedì 13 agosto alle 15 prende il via il programma sportivo. É l'ora del Campionato europeo di canottaggio a sedile fisso; ma sarà anche la serata (al via delle 20) delle batterie Palio remiero internazionale, con equipaggi provenienti da Inghilterra, Olanda, Malta.

Mercoledì pomeriggio, dopo le finali dell’Europeo, ecco le batterie del 50° Palio remiero che a sera vivrà il momento tradizionale dalla gara. Non mancheranno le novità degli ultimi anni, come, dalle ore 20 il "Palio in rosa" per gli equipaggi femminili ed il "Palio dei campanili" tra gli oratori di Intra, Pallanza e Trobaso e le finali del palio internazionale. Una trazione recuperata dal passato è la sfilata degli atleti, da piazza Pedroni al lungolago (ore 14).
E poi il Palio remiero al suo 50mo compleanno. Da battere c'è Pallanza, che ha vinto l'edizione dello scorso anno e che in caso di replica, si terrà il trofeo che da regolamento finisce definitivamente nella bacheca dell'equipaggio che se lo aggiudica per due volte consecutive.
Dalle 22 gran chiusura con i fuochi d'artificio.
Mercoledì sono previste anche navette gratuite di VCO trasporti, dal-
le 19 alle 20:45 in andata e rientri dalle 23. Fermeranno al parcheggio del cimitero di Suna, al tribunale, al Ferrini. Arrivo in piazza Gramsci.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.