1

fondo

VERBANIA – 05-08-2024 -- Venerdì è stata la dirigente del Suap a sospendere l’efficacia del provvedimento d’autorizzazione a suo tempo emesso e oggi è arrivata ufficialmente l’ordinanza di sospensione dei lavori firmata dal collega dell’Edilizia privata.

Il cantiere per l’ampliamento del campo da golf di Fondotoce e per la realizzazione della nuova clubhouse si deve fermare. Ruspe e operai che da mesi stanno scavando nella zona a ridosso del Movicentro dovranno fermarsi al massimo per trenta giorni, in attesa che la pratica sia rivalutata.

È l’effetto dell’esposto che l’associazione Italia nostra ha presentato il 18 giugno 2024, segnalando che nel raccogliere i vari pareri richiesti alle autorità chiamate ad approvare l’intervento, non sia stato chiesto quello dell’ente gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore, competente per la riserva naturale del Fondo Toce. Si tratta della VIncA, Valutazione di incidenza ambientale, introdotta con una legge regionale del 2009.

Gli ambientalisti hanno chiesto la revoca in autotutela dell’autorizzazione ai lavori, rilasciata nel settembre del 2023 alla società proprietaria del golf e del vicino Camping Isolino. Società che è già molto avanti con i lavori della clubhouse, di cui si stanno per gettare le fondamenta.

Ora bisognerà attendere perché il comune di Verbania ha accolto la richiesta e sospeso i lavori. Entro 30 giorni – con la possibilità di una sola proroga, motivata – l’ente di Gestione delle aree protette dovrà esprimersi e dire se l’intervento debba essere o meno assoggettato alla Valutazione di incidenza geologica.

Va detto che la società ha compiuto tutti i passi necessari per avere il permesso di costruire, ricevendo anche il parere della Provincia, iniziando i lavori solo con in mano le autorizzazioni.

È bene precisare che l’area del golf non rientra nei confini della Riserva del Fondo Toce, che si ferma al di là di via 42 Martiri, ma la legge regionale parla genericamente di aree vicine, senza specificare la distanza precisa. Per la costruzione del parcheggio del Movicentro e per la realizzazione della pista da bmx, che si trovano a poche decine di metri dal cantiere bloccato, non è mai stata chiesta la VIncA.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.