VERBANIA - 1-8-2024 -- La promessa ha accompagnato tutta la campagna elettorale di Giandomenico Albertella e della sue liste: la riapertura alle automobili di piazza Garibaldi. Promessa mantenuta. Presumibilmente dalla settimana prossima la piazza che guarda al lago potrà essere riaperta. L'annuncio questa mattina in conferenza stampa, alla presenza della Giunta e dell'assessore Mattia Tacchini, principale artefice del cambiamento. Scendendo da via Manzoni (la parallela della Ruga), le automobili potranno svoltare a sinistra passando davanti Villa Giulia e accedere così al parcheggio di via Cavallini, oppure svoltare a destra, verso il palazzo di Città e andare a posteggiare in zona imbarcadero e in via delle Magnolie. "In questo modo - spiega il sindaco - andiamo a restituire a Pallanza due parcheggi, oggi quasi irraggiungibili. Quello di via Cavallini, al quale oggi si arriva solo dalla via Vittorio Veneto, e il parcheggio dell'Imbarcadero. Mettendosi nei panni di qualcuno che non è di Pallanza ci si rende conto di quanto siano difficilmente raggiungibili. Da qui la necessità anche di migliorare la segnaletica, indicando le vie Manzoni e più avanti la via Vollenweider, via di accesso oggi assolutamente poco visibili".
La piazza Garibaldi era diventata area pedonale con l'avvio ed il completamento dei lavori, finanziati con fondi del PNRR, che hanno visto la totale trasformazione della pavimentazione (e quindi della piazza). Tutto tra le proteste degli esercenti, che ritenevano l'operazione penalizzante per le loro attività, tanto più che Pallanza soffre di una storica carenza di posteggi, ulteriormente acuita dalla chiusura della piazza a lago che ha di fatto tagliai numerosi posteggi. Albertella, sin dai tempi dell'opposizione consiliare aveva fatto della riapertura una sua battaglia, almeno fino a quando non si risolverà il problema parcheggi. E conferma: "Solo quando Pallanza potrà 200-250 posti auto aggiuntivi, potremmo ragionare sulla chiusura della piazza e una sua riqualificazione attraverso l'arredo urbano. Mi sono appena affacciato (al balcone della sala del sindaco ndr) era vuota, desolata".
Sarà deciso in settembre, invece il cambio del senso di marcia a Suna. Anche questo un tema particolarmente sentito dalla squadra di Albertella, ma che richiede confronti ed approfondimenti.