1

castelli ospedale00002

VERBANIA - 26-7-2024 -- Con una lettera aperta, il sindacalista Angelo Gallina, parla delle cattive condizioni nelle quali, da paziente, ha trovato il reparto di medicina interna dell'ospedale Castelli. 

Per il Direttore Generale ASL VCO protocollo©pec.asivco.it
Per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direzione Generale Assessorato alla Sanità Ree ioni Piemonte Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agii Organi di Stampa del VCO Loro sedi
Oggetto: segnalazione reparto medicina interna ospedale di Verbania.
In questa nota con rammarico denundo quanto vissuto come paziente dal 5 al 9 u.s., ricoverato nella struttura complessa di medicina interna presso l'ospedale di Verbania. - Mentre ero sottoposto a terapia con fleboclisi, mi sono dovuto recare più volte in bagno e poiché la piantana aveva le ruote completamente bloccate, non potendo quindi spingerla !ungo il tratto del pavimento, ho dovuto sollevarla completamente con grande difficoltà fino d arrivare al bagno. Il tutto avveniva in un momento in cui non ero ovviamente in buone condizioni di salute. Sono poi stato informato che tutte le piantane presenti nel reparto si trovano nella stessa condizione. - Non è stato possibile utilizzare il bidet con acqua calda in quanto da tempo manca il rubinetto. - Inoltre, il bagno è sprovvisto dì una mensola o uno sgabello o qualsiasi altro piano
d'appoggio per posare l'occorrente per l'igiene personale, le spugne da bagno e i ricambi. Poiché il bagno è cieco è installata una ventola di aspirazione che però non è funzionante. - Alcuni comodini hanno le ruote bloccate, e percanto è impossibile spostarli se non sollevandoli. In aggiunta il piano regolabile degli stessi, essendo rotto, è bloccato e tenuto fermo con della garza. Il paziente non può utilizzare il comodino nè per i pasti né per qualsiasi altra necessità e non ha neppure la possibilità di avvicinarlo o allontanarlo a seconda del bisogno. - Il contro soffitto nella zona adiacente il bagno non è più nella sua posizione originale ma si è creata un apertura che consente alla sporcizia, che si è depositata nel tempo andare a contatto sía con e pazienti sia con ilpersonale in servizio. Situazione inaccettabile in nessun luogo ma, a maggior ragione, in una camera di un reparto ospedaliero. FI necessario adottare un sistema di climatizzazione idoneo ad un ambiente ospedaliera perché certamente l'aprire le finestre, magari creando corrente d'aria, non è certo la soluzione piùadatta a creare una temperatura gradevole e salubre per i pazienti.

Chi scrive è stato ed è ancora un dirigente sindacale e segretario della UIL FPL del VCO, che ben conosce i difetti, i limiti, le ingiustizie e le discutibili condizioni di lavoro della ASL VCO, ma mai si era trovato dalla parte dell'utente, che doveva ricevere le cure e i servizi della ASL dove vive. L'esperienza che vivono i cittadini, quantomeno nel reparto di medicina di Verbania, sono degne di un paese del quarto mondo e sono alleviate soltanto dall' abnegazione del personale sanitario che, a fronte di condizioni di lavoro che tutti conoscono (carenza di personale, scarsi riposi settimanali e ferie, movimentazione di carichi non necessari, gettonisti, disorganizzazione ) fanno il loro lavoro al meglio e spesso al di sopra delle loro possibilità. Quest' esperienza mi ha insegnato che il sindacato, oltre a battersi per i diritti dei lavoratori deve interessarsi meglio e di più dei cittadini che hanno diritto ad una sanità che li curi e che migliori il loro stato di salute. Per questo motivo la UIL FPL del VCO organizzerà nei prossimi mesi iniziative aperte a tutti sulla situazione sanitaria della nostra provincia che, con questa Direzione Generale, ha toccato livelli talmente bassi che in 40 anni di attività sindacale non avevo mai visto.
Cordiali saluti.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.