1

tribunale aula b vuota

VERBANIA - 17-07-2024 -- Quasi quasi ci si mette di meno a prendere l’auto e ad andare di persona. Tre ore e mezza circa separano Verbania da Berna, la capitale svizzera che, per la giustizia italiana -e il Tribunale di Verbania- è la residenza del ventiquattrenne turista elvetico indiziato d’essere il vandalo che, la notte del 3 giugno del 2021, imbrattò con la vernice spray edifici e arredi pubblici sul lungolago di Pallanza. La firma dell’ignoto teppista fu uno scarabocchio incomprensibile lasciato, con una bomboletta spray, sulle facciate di tre alberghi, due ristoranti, una villa di privati, la sede del Cnr e su cinque panchine in metallo del lungolago.

Le forze dell’ordine, partendo dalle immagini della videosorveglianza, individuarono l’allora 21enne, che in quell’estate post pandemia soggiornava in un hotel del lungolago pallanzese. Indagato e rinviato a giudizio, non solo non è mai stato presente, ma vi è il dubbio che sia a conoscenza del processo a suo carico. Così sostiene il suo difensore d’ufficio, che ha ottenuto dal giudice un rinvio affinché le autorità italiane glielo notifichino al domicilio indicato agli atti e nei documenti di identità, una via della città di Berna.

Un compito all’apparenza non difficile, contando che Berna è distante circa 200 chilometri e che le autorità hanno ampi poteri, anche attraverso i consolati. Fatto sta che, finora, questa notifica non è stata eseguita e, oggi, per la quinta volta il giudice ha disposto ricerche, con il concreto rischio che, secondo il rito della riforma Cartabia, il giudice dichiari il non doversi procedere fissando un ampio tempo per il rintraccio, una procedura che di norma si utilizza per i latitanti o per chi è difficilmente rintracciabile, come teoricamente non dovrebbe essere un ragazzo di 24 anni svizzero del quale l’autorità è in possesso delle copie dei documenti.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.