1

caserma cc pallanza

VERBANIA - 16-7-2024 -- Non piace a Pd e alla civica "Verbania si prende cura" l'idea del sindaco Albertella di realizzare nella ex caserma dei carabinieri a Pallanza, un parcheggio pubblico a due piani. La precedente amministrazione, nell'edificio che versa in stato di abbandono ormai dagli anni '90 e che, inutilmente è stato messo all'asta più e più volte, aveva in progetto di realizzare la scuola infermieri dell'Università del Piemonte Orientale, grazie ad un accordo con l'ASL VCO. Una parte dell'edificio sarebbe stato invece destinato a spazi gestiti dal Consorzio dei servizi sociali dedicati alle attività dei disabili psichici.
I soldi sarebbero arrivati - nel caso di approvazione - dai Fondi Emblematici di Cariplo, che per il VCO assegna in questo 2024 la cifra di 5 milioni di euro. Nei giorni scorsi, rispondendo ad un quotidiano, il sindaco confermava l'intenzione, già manifestata durante la campagna elettorale, di cambiare i piani, chiedendo così la revoca dell'adesione al bando di Fondazione Cariplo col progetto voluto dall'amministrazione Marchionini.
Nelle intenzioni di Albertella, la ex Caserma si trasformerebbe in un parcheggio a due piani, mentre il progettato parcheggio nei pressi dell'ospedale, in in via Crocetta, più costoso (5 milioni la spesa preventivata), salterebbe.
Per il capogruppo PD Riccardo Brezza e per Simone Martoccia della civica, questo non è un inizio ottimale per l'amministrazione Albertella.
"Sebbene sia condivisibile la necessità di realizzare nuovi posti auto nella zona di Pallanza, pensiamo sia un errore non proseguire nel solco di un progetto che avrebbe avuto il pregio di dare finalmente una sede degna di nota ad uno dei corsi universitari più importanti per la nostra città. Ritenere idonei gli attuali spazi presso l’Istituito Ferrini-Franzosini significa non conoscere le necessità didattiche né dell’Università né della scuola superiore che ha ospitato temporaneamente il corso in questi anni".
Proseguire col progetto di via Crocetta, che servirebbe anche la zona dell’Ospedale Castelli e avviare una positiva interlocuzione con il proprietario dell’area “ex Orsoline”, per i due membri dell'opposione risolverebbe il problema parcheggi a Pallanza.
"Abbandonare un progetto di indubbio valore didattico e sociale, è un errore che rischia di impoverire il tessuto sociale e scolastico cittadino - concludono -. Albertella si fermi e porti gli attori coinvolti in commissione per parlarne con tutto il Consiglio Comunale così da trovare insieme le migliori scelte per la comunità".

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.