1

CANNOBINA FRANA LUGLIO202400002 copia

CANNOBIO - 13-7-2024 -- Occorrerà circa mese, forse anche di più, prima della riapertura della Statale della Cannobina, interrotta dalla serata di ieri dal km 2 al km 3 per una colata di acqua, tronchi e detriti venuti giù da un riale che scende dal versante montuoso.
Evacuati nel corso della serata i 169 ospiti del campeggio interessato dallo smottamento, portati in altre strutture del territorio cannobiese; nella tarda mattinata, sotto la supervisione di sindaco, giunta, carabinieri, protezione civile, i turisti sono stati accompagnati a prelevare gli effetti personali, le vetture, le roulotte. Il campeggio infatti dovrà restare chiuso fino alla messa in sicurezza del versante. Stamattina, il sopralluogo del geologo ha evidenziato la necessità di interventi di somma urgenza con la posa di reti paramassi. Prima del loro completamento la statale non potrà essere riaperta.
Il sindaco Gianmaria Minazzi, sin dal primo momento segue l'evoluzione del fenomeno. Stanotte, assieme ad assessori e volontari ha aiutato nel trasbordo dei turisti improvvisandosi tassista, questa mattina ha seguito i tecnici nel sopralluogo: "Abbiamo dato immediato incarico alla ditta Colaianni di provvedere ad avviare le opere necessarie - spiega -. Occorrerà agire di somma urgenza. Sono stati controllati anche altri riali non distanti dalla zona della frana. Il problema va ponderato nelle sue dimensioni vere - aggiunge -, la valle Cannobina è piena di questi riali che scendono dalla montagna, e sono carichi di detriti e di tronchi. Certo, quello di ieri è stato un evento eccezionale, ma bisogna rendersi conto che con i cambiamenti climatici queste cosiddette bombe d'acqua diventeranno frequenti. Fortunatamente, il Comune di Cannobio, grazie a un buon avanzo di amministrazione può fare fronte all'emergenza anticipando i fondi necessari alle opere urgenti, che ci faremo poi rimborsare dalla Regione. Questa vuole essere una riposta a chi criticava l'amministrazione proprio per non aver speso quei soldi tanto necessari in momento come questo", chiosa il sindaco.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.