CANNOBIO - 13-7-2024 -- È atteso per questa mattina, sabato 13 luglio, il sopralluogo dei tecnici per stabilire le condizioni del versante dal quale, intorno alle 18 di ieri s'è staccata la frana che ha interessato la parte iniziale della statale di Valle Cannobina, danneggiando una casa e lambendo un campeggio, dal quale sono state evacuate 160 persone a scopo precauzionale.
Il briefing operativo vedrà la presenza di un geologo per valutazioni sulla sicurezza dello scenario in previsione dei lavori di sgombero dei detriti ed un eventuale rientro dei turisti al campeggio.
Massiccio l'intervento dei vigili del fuoco, intervenuti sia dalla sede centrale con autopompa serbatoio APS; sia dalle squadre volontarie di cannobio e Stresa con autonome e mezzi di movimento terra.
L'evento franoso sulla SS 631 al km 1+700 circa. Massi, tronchi d'albero e fango si sono riversati sulla sede stradale pregiudicandone la percorribilità in entrambi i sensi di marcia. La strada è stata chiusa al traffico dal personale ANAS. È intervenuto inoltre l'elicottero Drago 141 del nucleo elicotteri VVF Malpensa per un sorvolo, al fine di ispezionare l’area interessata dal dissesto. Il movimento franoso non ha coinvolto persone. Sul posto sindaco del comune di Cannobio, Protezione Civile, personale ANAS e Carabinieri della stazione di Cannobio.