1

v maggia f

MAGGIA - 11-07-2024 -- Le ricerche sono interrotte. Ieri, dopo 10 giorni in cui fiumi e boschi sono stati passati al setaccio, è stata definitivamente disattivata la macchina dei soccorsi per le vittime dell’alluvione in Valle Maggia di due sabati fa, alla quale aveva preso parte anche personale italiano di Sagf, Soccorso alpino e vigili del fuoco.

Non sono stati trovati i tre dispersi ufficiali per i quali le autorità elvetiche hanno ricevuto denuncia di scomparsa. Se sopraggiungeranno nuovi indizi – hanno garantito – si riprenderà. Nulla è stato lasciato al caso e il territorio è stato accuratamente controllato, naturalmente in un’area molto vasta e impervia.

Il bilancio dei morti rimane dunque a cinque e, nella speranza che il maltempo non s’accanisca nuovamente in questa porzione di Ticino (ma le previsioni meteo non sono confortanti), si lavora alla messa in sicurezza e ai ripristini. È slittata la posa, a Visletto, del ponte provvisorio dell’esercito che dovrà sostituire – per non poco tempo – il viadotto crollato nelle acque del fiume Maggia. I sopralluoghi dei tecnici hanno rivelato che l’intera struttura è compromessa e che bisogna scegliere un altro sito, con opere da rifare ex novo, con tempi che si dilateranno forse di un paio di settimane.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.