VERBANIA - 11-7-2024 -- La testimonianza di una "normale" serata al DEA di Verbania, ce la propone un frontaliere, Diego Giudici, lamentando le lunghe attese a cui vengono sottoposte persone che - chiaramente - sono in sofferenza. Per quale Sanità i frontalieri dovrebbero pagare una tassa aggiuntiva? La domanda che sorge dalla lettera di Giudici è rivolta a tutti i sindaci dei Comuni di frontiera che, dice il frontaliere: "Si devono mobilitare il prima possibile per cercare di migliorare qualcosa".
Mercoledì 10 luglio 2024 ore 18.55 entrate al DEA, ore 19.01 accettazione completata!
In sala di attesa era presente un padre olandese con il figlio di circa 7/8 anni che aveva picchiato la testa ed era in evidente stato confusionale!
Nel frattempo arrivano altre varie persone con vari problemi.
ore 20.30 nessuno dei presenti era ancora stato chiamato per essere visitato alche vedo un infermiera gli dico che il bambino era evidente che non stesse bene di controllarlo subito, lei mi risponde " SI SI" il padre in quando non capiva l'italiano non sapeva nemmeno cosa fare ed era lì a cercare di tenere sveglio il figlio dato che continuava ad addormentarsi!
Ore 21 un paio di persone sono state chiamate.
Ore 21.30 vado dall'infermiera del triage e gli dico che il bambino che ha preso una botta in testa continua ad addormentarsi ed è molto evidente che è da visitare il prima possibile quindi lei gentilmente mi dice di farlo entrare e gli dà un occhiata e gli fa qualche domanda in inglese tempo 2 minuti e lo rimanda fuori, il padre finalmente a capito qualcosa e allora inizia a fare di tutto per distrarlo.
22.30 finalmente chiamano il bambino, passano 5 minuti e lo senti urlare, 15 minuti ed escono, il padre che continua a ringraziarmi per aver insistito e il bambino in braccio palesemente scosso con dei punti in testa.
Chiamano un ragazzo di 15 anni che era lì con un taglio sul mento (anche lui dalle 19 che aspettava) dopo un attimo esco a fumare ed esce anche il ragazzo con 3 punti e mi dice che è stato cucito senza anestesia allora li capisco i versi del bambino olandese.
Va be continua la serata, ore 23 arriva una ragazza zoppicante fa l'accettazione 2 minuti e arriva un signore con un ragazzo parla con la ragazza zoppicante e va negli ambulatori sento che lo chiamano dottore 5 minuti esce, prende la ragazza e la porta di là gli fanno tutti i controlli ore 23.22 viene dimessa.
Ore 23.45 chiamano un uomo francese (arrivato circa da 1 ora) 15 minuti visita e dimissioni!
Io dopo 5 ore di attesa ero alquanto alterato quindi vado in corsia e chiamo l'infermiere e gli spiego, lui gentilmente si informa e alla fine ci chiama in ambulatorio, il dottore fa la visita e da l'appuntamento per il giorno dopo perché lo specialista non è presente.
Ore 24.20 usciamo dal DEA!
In tutto questo era presente anche un signore di circa 70/80 anni arrivato in ambulanza verso le 19.10 per forti mal di testa, capogiri, fischio alle orecchie e pressione alle stelle con anche evidenti problemi a trattenere l'urina lasciato sulle sedie in ferro del DEA verso le 23 riusciamo a convincerlo ad andare dall'infermia a dirgli che non ce la faceva più e allora si decidono a fargli un ECG, un prelievo del sangue e un controllo.
Conclusione di questa serata, com'è possibile che un bambino con un taglio in testa venga fatto aspettare delle ore e pure un anziano con evidenti problemi di salute arrivato in ambulanza lasciato lì su delle sedie in ferro mentre una ragazza poco più che 30enne con una distorsione alla caviglia in 20 minuti gli viene fatta lastra e visita?
Io sono un frontalieri mi alzo tutte le mattine alle 5 come tantissimi altri ed ora vedremo toglierci dal 3 al 6 percento del nostro stipendio per la sanità italiana perché i dottori non prendono abbastanza?
Io frontaliere se ho bisogno di fare una visita devo andare al sabato a pagamento da uno specialista perché in settimana dovrei prendere un giorno intero per fare una visita che ti danno ad orari improponibili, se vado in pronto soccorso devo aspettare delle ore e devo anche pagare una tassa in più solo perché guadagno di più di uno stipendio italiano?
No io non sono d'accordo, i vari rappresentanti dei comuni di frontiera si devono mobilitare il prima possibile per cercare di migliorare qualcosa!