VERBANIA - 10-07-2024 -- Farà tappa sul Verbano e nei laghi piemontesi, da domani al 14 luglio, la campagna nazionale “Goletta dei laghi”. Organizzata da Legambiente e con il supporto di istituzioni e sponsor privati, ha lo scopo di individuare le principali criticità che minacciano la salute dei bacini lacustri italiani e i loro ecosistemi. La goletta navigherà gli specchi d’acqua, raccoglierà campioni e i suoi membri parteciperanno ad eventi di sensibilizzazione su temi quali scarichi fognari, cementificazione delle coste, captazione delle acque, emergenza rifiuti, in particolare l’alta concentrazione di microplastiche, anche in fiumi e laghi.
Dalle 10 di domani a Pallanza si terrà la quarta edizione del Forum Acque, evento dedicato alla tutela della risorsa idrica dall’inquinamento legato alle microplastiche.
A seguire, nel pomeriggio, i volontari di Legambiente coinvolgeranno i cittadini in attività di sensibilizzazione, spiegando quali buone pratiche vanno adottate.
Venerdì la Goletta Sarà a Orta San Giulio per la conferenza stampa che presenterà i dati dei monitoraggi 2024 sui laghi Maggiore e d’Orta; e a San Maurizio d’Opaglio per attività di sensibilizzazione. Sabato, infine, toccherà ai laghi di Avigliana e Viverone.