1

ponte

MAGGIA - 08-07-2024 -- Lentamente la Val Maggia sta tornando alla normalità. L’ondata di maltempo che ha provocato morti e dispersi due sabati fa ha messo in ginocchio diverse comunità, che hanno tirato un sospiro di sollievo dopo l’allerta di venerdì e le evacuazioni preventive per il rischio di nuovi disastri. Oggi sono così proseguiti i lavori di ripristino. A Bignasco, Brontallo, Cavergno, Cevio, Peccia e Prato-Sornico è tornata l'acqua potabile, non ancora disponibile in altri centri valligiani: Broglio, Fusio, Menzonio, Mogno e Piano di Peccia.
Oggi pomeriggio sono giunti in Valmaggia i primi militari dell’esercito svizzero. Il crollo del ponte sulla Maggia in zona Visletto ha isolato la valle e i tecnici dell’esercito -ne saranno impegnati una cinquantina- hanno il compito di realizzare un ponte provvisorio, che necessita tuttavia del consolidamento delle due sponde, provate dall’evento meteo e dalla foga dell’acqua. Le ruspe sono giunte sul posto e domani saranno in azione. Sempre domani è previsto il trasporto del ponte prefabbricato e la sua posa. Resterà in funzione almeno un paio d’anni e dovrà sopportare il traffico che ora, seppur ridotto all’essenziale e con limiti di peso, è dirottato sulla vicina passerella pedonale.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.