1

SummerSchool 8luglio24

VERBANIA - 9-7-2024 -- E’ la Scuola Estiva Internazionale “Soft skills, communication and public speaking” a Verbania, in Villa San Remigio. Ieri, lunedì 8 luglio, Stefania Cerutti e Massimiliano Freddi hanno inaugurato la proposta formativa di alto livello, che si tiene interamente in lingua inglese. È intervenuto anche Luciano Paretti, neo assessore alla Cultura di Verbania. "L'idea della Scuola è nata dall’esigenza di rafforzare nei giovani, studenti e professionisti, le competenze trasversali di comunicazione, empatia e conoscenza di sé. La pressione dei social network, la velocità del cambiamento e la connessione costante tra gli individui hanno compresso sempre più lo spazio che ciascun individuo può destinare all’ascolto dei propri bisogni e alla valorizzazione dei propri talenti. Le nuove generazioni sapranno dare risposta a questioni globali come il cambiamento climatico, i conflitti e le crisi economiche solo attraverso un percorso in cui l’individuo riesce a valorizzare se stesso, valorizzando così anche gli altri", spiegano gli organizzatori.

I partecipanti prendono parte a seminari e workshop tematici in lingua inglese incentrati su pilastri fondamentali, che mirano ad acquisire competenze legate all’intelligenza emotiva e alle abilità naturali che ciascuno possiede. Non si parla in questo caso di competenze tecniche, quindi, ma di quelle più marcatamente legate all’interazione con le persone, a come si risolvono i problemi, si sviluppano idee e si gestiscono le proprie responsabilità. Si discute in particolare di comunicazione non violenta, costruzione della squadra, public speaking, pensiero ecologico e autovalutazione di desideri, paure, successi e progetti.

Tra i relatori Emily McArdle, professionista che lavora come associato nel team di Helen Sanderson Associates per supportare individui e organizzazioni a mettere le persone, e ciò che conta per loro, al centro del lavoro che svolgono ogni giorno. Vi è inoltre Massimiliano Freddi, consulente che in passato è stato responsabile marketing e stampa per il mercato italiano di Disneyland Paris e poi direttore generale di Leolandia. Fa parte del team di coaching dell'AltMBA di Seth Godin ed è attualmente presidente del sottocomitato per l'istruzione EMEA dell'IAAPA, nonché membro del consiglio di amministrazione. Insegna consumer experience, marketing e soft skills all'Università IULM di Milano.

Il programma prosegue fino a giovedì 11 luglio. Questa sera, martedì 9 luglio, alle ore 21.00 si in Casa Ceretti, la conferenza pubblica "Gen Z al lavoro: felici e fedeli?". Massimiliano Freddi e Stefania Cerutti del Centro Studi UponTourism discuteranno la tematica del lavoro in riferimento alla Generazione Z, ovvero tutti quei giovani che, nati tra il 1996 e il 2010, hanno delle aspettative lavorative elevate rispetto ai criteri ambientali, sociali e di governance. L'evento, in lingua italiana, è libero e aperto a tutti gli interessati.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.