1

Stresa 02

STRESA - 6-7-2024 -- La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Monica Acito, Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Andrea Tarabbia ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2024.
Le cinque opere selezionate, tra le oltre ottanta pervenute, saranno ora sottoposte alla Giuria dei novanta Lettori che, congiuntamente alla Giuria dei Critici, sceglierà il vincitore.
I finalisti sono:
• “Il cuore è uno zingaro” di Luca Bianchini edito da Mondadori
• “I folgorati” di Susanna Bissoli edito da Einaudi
• “Madama Matrioska” di Anja Boato edito da Accento
• “Molto molto tanto bene” di Caterina Bonvicini edito da Einaudi
• “Alma” di Federica Manzon edito da Feltrinelli
La manifestazione è organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco di Stresa APS, con il patrocinio e sostegno della Città di Stresa.
Si ringrazia per il sostegno al Premio Stresa di Narrativa:
Hotel Regina Palace di Stresa
Milano Color Srl (Trezzano sul Naviglio – MI).

Il Premio Stresa di Narrativa sarà consegnato DOMENICA 27 OTTOBRE 2024 – alle ore 17 – nei magnifici Saloni Liberty dell’Hotel Regina Palace di Stresa (entrata libera), uno dei simboli dell’ospitalità alberghiera di Stresa e diventato ormai da molti anni la “casa” del concorso letterario.
Targhe della Giuria
L’organizzazione del Premio Stresa di Narrativa ha deciso di istituire nel 2018 una targa speciale per ricordare il fondatore e primo vincitore del Premio Stresa di Nar- rativa e per molti anni presidente della Giuria dei Critici Gianfranco Lazzaro, scom- parso nel 2018.
La targa “Gianfranco Lazzaro” viene attribuita quest’anno a:
“Dove dormi la notte” di Michele Marziani edito da MonteRosa Edizioni
La Targa per l’editoria locale viene attribuita a:
“Qui vive un Pescatore” di Vittore Ruffoni edito da Scenari S.r.l.
La Targa speciale della giuria viene assegnata a:
“Sabbie del Passato” di Marco Piozzini e Amédéo Wermelinger edito da Salvioni Edizioni – Bellinzona - Svizzera
Appuntamenti Estivi
Le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa saranno presentate du- rante incontri estivi che si terranno all’Hotel Regina Palace e il cui calendario sarà diffuso a breve.

L’Albo d’Oro del Premio Stresa di Narrativa:
1976 – Gianfranco Lazzaro - Il Cielo Colore delle Colline 1977 – Eugenio Travaini - Il vento in Testa
1978 – Marise Ferro - La Sconosciuta
1980 – Carlo della Corte - Grida dal Palazzo di Inverno 1981 – Virginia Galante Garrone - Se Mai Torni
1982 – Marcello Venturi - Sconfitti sul Campo
1983 – Davide Lajolo - Il Merlo di Campagna e il Merlo di Città 1984 – Giorgio De Simone - L'armonista
1995 – Duilio Pallottelli – Voglia di Famiglia
1996 – Enrico Fovanna – Il Pesce Elettrico
1997 – Dante Maffia - Il Romanzo di Tommaso Campanella 1998 – Guido Conti – Il Coccodrillo sull’altare
1999 – Maurizio Maggiani – La Regina Disadorna
2000 – Alberto Bevilacqua – La Polvere sull’Erba
2001 – Roberto Pazzi – Conclave
2002 – Diego Marani – L’ultimo dei Vostiachi
2003 – Simonetta Agnello Hornby – La Mennulara
2004 – Antonia Arslan – La Masseria delle Allodole
2005 – Maurizio Cucchi – Il male é nelle cose
2006 – Marco Santagata – L'amore in sé
2007 – Paolo Rumiz – La leggenda dei monti naviganti
2008 – Andrea Fazioli – L'uomo senza casa
2009 – Giuseppe Conte – L'adultera
2010 – Francesco Carofiglio – Ritorno nella valle degli angeli 2011 – Bruno Arpaia – L’energia del vuoto
2012 – Francesca Melandri – Più alto del mare
2013 – Lidia Ravera – Piangi pure
2014 – Valentina D’Urbano – Acquanera
2015 – Lorenzo Marone – La tentazione di essere felici
2016 – Carmine Abate – La felicità dell’attesa
2017 – Domenico Dara – Appunti di meccanica celeste
2018 – Carolina Orlandi – Se tu potessi vedermi ora
2019 -- Elena Loewenthal -- Nessuno ritorna a Baghdad
2020 – Melania G. Mazzucco – L’architettrice
2021 – Giosuè Calaciura – Io sono Gesù
2022 – Fabio Stassi – Mastro Geppetto
2023 – Matteo B. Bianchi – La vita di chi resta

(c.s)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.