1

Albertella luglio 2024

VERBANIA - 2-7-2024 -- E' un'agenda intensa quella che accompagna queste prime settimane di mandato per la Giunta guidata da Giandomenico Albertella. "Ci sentiamo responsabili per l'impegno preso con la città", dice il sindaco in presentazione, annunciando il "piano di battaglia" di questi e dei prossimi giorni. Il punto di partenza è la dirigenza del Comune, dove Albertella s'è prodotto in "aggiustamenti" in alcuni settori, su tutti i ritorno delle manutenzioni ai lavori pubblici (dirigente Noemi Comoli) ma anche conferme, come lo storico dirigente della programmazione territoriale, Vittorio Bignardello. "Le amministrazioni passano, il personale del Comune resta", ha commentato il sindaco spiegando come il suo inizio sia stato proprio instaurare un rapporto con che nel Comune ci lavora. "Non abbiamo perso un secondo di tempo", ha ripetuto. Tuttavia, proprio lui che tanto ha puntato su viabilità e parcheggi, s'è ritrovato a fare i conti con i due piani chiusi del multipiano Rosmini, risultato non in regola con le leggi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. "Ritrovarsi con 140 posti bloccati è una beffa", ha detto, assicurando che gli interventi richiesti saranno fatti nell'immediatezza. Oggi, intanto, assieme all'assessore all'Urbanistica e vicesincao, Silvano Boroli, Albertella ha incontrato la nuova soprintendente, giunta a Verbania per un sopralluogo all'Albergo Eden per il cui recupero c'è un progetto. "Qualcosa si muove. Ed è un ottimo segnale per la città", dice Boroli, che però altro non aggiunge se non che, con Villa Poss trasformata in albergo ed il recupero anche della ex Colonia Motta, per la quale c'è un progetto, l'orizzonte di Verbania cambierebbe completamente. "Lavorerò su questo", ha promesso.
Un punto sul quale Giandomenico Albertella s'è invece dilungato è quello relativo alla Tari. Entro il 20 luglio il Comune deve stabilire il nuovo tariffario, alla luce delle richieste di aumento giunte da ConserVCO. Per evitare gli aumenti in bolletta, cosa alla quale la nuova amministrazione s'è sempre professata contraria, servono tra i 550 ed i 600mila euro, che
Albertella vorrebbe prendere dall'avanzo di amministrazione. Avanzo che sulla carta ammonta a 5 milioni di euro, ma perchè vi si possa attingere, legge vuole che la cassa sia "libera"; ovvero, che i soldi ci siano materialmente. Ma va considerato che il Comune di Verbania così come tutti i Comuni d'Italia si sono ritrovati ad anticipare somme per i lavori del Pnrr o del Fesr e il Governo o la Regione non hanno ancora provveduto a rimborsarli, l'operazione potrebbe pertanto non essere fattibile. Le verifiche contabili sono in corso. Intanto la delicata vicenda debitoria di ConserVCO, partecipata che vede il Comune di Verbania come socio di maggioranza col 33% delle quote, è la "patata bollente" da affrontare subito. Le perdite vanno a carico dei soci ed in una maniera o nell'altra Verbania rischia di dover coprire. Tra le misure annunciate quelle di verifiche periodiche, trimestrali, ai conti di Conser da parte del Comune di Verbania, in maniera tale da apportare eventuali correttivi in tempo utile.
Alla Tari potrebbe essere dedicato il secondo Consiglio comunale del nuovo corso, in programma - probabilmente - per giovedì 18 luglio. Il primo, che si terrà al Teatro Maggiore a causa dell'inagibilità di Palazzo Flaim (dove piove dentro come segnalavamo settimane fa) sarà per l'11 luglio. Giovedì 4, intanto, un altro impegno da mantenere, quello per fare il punto sui lavori in corso sul lungolago di Intra. Il sindaco ha convocato un tavolo con le imprese, i rappresentanti di categorie e gli esercenti. Tempistiche non ce ne sono ancora, ma qualora fosse possibile Albertella punta a dare un'accelerata importante.

AD

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.