1

IMG 1948 copia

VERBANIA - 2-7-2024 -- Nove assessori e quattro consiglieri comunali con deleghe. E' nata la giunta Albertella, presentata oggi ai media. Giovedì 11 luglio l'insediamento del nuovo Consiglio comunale
Due le novità principali: per ogni assessore l'impegno formalizzato di tenere i rapporti con i quartieri per le materie di competenza, e un assessorato alla Gentilezza del quale si farà carico il vicesindaco e assessore all'Urbanistica Silvano Boroli. Sulla scorta della sua lunga esperienza di imprenditore e di politico con un passato anche da senatore, l'impegno di Boroli in questo nuovo assessorato nasce - per sua stessa ammissione - dal dialogo, dalla capacità maturata sul campo di risolvere i problemi eludendo il conflitto.
A Boroli le deleghe a Urbanistica, Edlizia privata, meeting economici e strategici trasfrontalieri e internazionali.
Giandomenico Albertella trattiene per sé le cariche a Pianificazione strategica, e al Piano di marketing e branding territoriale.
Daniele Capra è l'assessore a Lavori pubblici e manutenzioni, ai cimiteri, ambiente e protezione civile e, com'è specificato alla "Pulizia della città".
Monica Gulisano prende l'assessorato a Sicurezza e servizi civili; Massimo Manzini all'organizzazione aziendale, alle Partecipate e al Patrimonio. Annarita Marangio è assessore al Bilancio e alla Programmazione economica; Luciano Paretti è assessore alle Politiche culturali e Turistiche con delega, tra l'altro, ai Grandi eventi. Liala Sartori a Educazione, Istruzione, Università e ricerca, Asili nido. Mattia Tacchini è assessore a Sviluppo economico, Suap, Mobilità e trasporti, Viabilità e parcheggi, Trasparenza e Partecipazione. Katiuscia Zucco prende l'assessorato al Welfare, Politiche sociali, casa, attività di volontariato, sport e manifestazioni.
Consiglieri con deleghe sono Giorgio Tigano, che seguirà Sanità territoriale e della riqualificazione del Castelli; Alessio Baldi alle Politiche giovanili e ai rapporti con le associazioni di volontariato e gli oratori; Sergio Baldan alla partecipazione e la Decentramento e Armando Ceresini che gestirà uno sportello informativo su Energia, Aria, Emissioni, Acqua.
Due degli assessori sono stati eletti nella lista Leali con Verbania, ovvero Monica Gulisano e Daniele Capra. Gli altri, eletti consiglieri nella lista di Verbania Futura (sono 6, manca Paretti, non eletto) sono stati eletti nella lista di Verbania Futura. Al loro posto siederanno in Consiglio comunale i primi dei non eletti. Per Verbania Futura: Omar Bigotta, Rosalba Boldini, Armando Cresini, Luca Faretta, Pietro Fassoli, Giovanna Occhetti. Pietro Morelli e Govanni Rodari entrano in Consiglio per Leali con Verbania. Beniamino Ricca e Pietro Morelli, sono rispettivamente i capogruppo di Verbania Futura e Leali con Verbania. In quanto all'elezione del presidente del Consiglio Comunale, Albertella ha annunciato che da parte della maggioranza c'è l'intento di una massima condivisione, di un "fair play" istituzionale che dovrà proseguire nel tempo. Ha annunciato di aver preso contatti al riguardo ma di non aver ancora avuto risposta. Il primo consiglio comunale sarà convocato, al Maggiore (il Flaim è inagibile a causa dell'acqua d'entrata all'interno) per giovedì 11 luglio. Ne seguirà, molto probabilmente, un altro il giovedì successivo dedicato alla definizione delle tariffe della Tari.
AD

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.