1

ponte

VALLE MAGGIA - 02-07-2024 -- Ci sono altri quattro dispersi in Val Maggia. L’ondata di maltempo che sabato notte ha flagellato (anche) il Canton Ticino ha sin qui causato tre decessi accertati –le salme di altrettante persone sono state recuperate dai soccorritori– e, almeno fino a ieri, un disperso. In serata la polizia cantonale comunica di aver ricevuto quattro denunce di scomparsa. Riguardano due uomini e due donne che presumibilmente si trovavano, al culmine dell’ondata di maltempo, nella località Fontana del comune di Cevio (in val Bavona), dove è caduta una frana; e a Prato Sornico, in territorio di Lavizzara.

Attualmente sono quindi in corso le ricerche di cinque persone.

I lavori di ripristino dei danni provocati dal maltempo sono in corso. Ieri Swisscom ha riattivato i ponti radio per dare la copertura della telefonia mobile nell’alta Valle Maggia, che è isolata dal resto del Cantone poiché a Cevio è crollato nel fiume Maggia il ponte di Visletto. La Società elettrica Sopracenerina ha riportato la corrente elettrica alla quasi totalità delle utenze e la situazione sta tornando alla normalità.

Mentre s’è attivata la catena di solidarietà tra le popolazioni elvetiche si stanno valutando i danni provocati dalla pioggia fortissima che s’è riversata a valle, facendo esondare i corsi d’acqua. La presidente della Confederazione Viola Amherd s’è recata sul posto incontrando il presidente del consiglio di Stato Christian Vitta e il comandante della polizia cantonale Matteo Cocchi. Specialisti da Berna sono giunti in Ticino per piazzare un ponte provvisorio, non prima che sia accertata la stabilità del terreno sulle due sponde.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.