VERBANIA - 19-6-2024 -- Domani, giovedì, 20 giugno saranno 80 anni esatti dell'eccidio di Fondotoce, evento rimasto inciso profondamente nella memoria cittadina. Fondotoce, Verbania, come ricordavano i vecchi hanno reso da subito onore e pietà ai 42 Martiri. Del '46 (foto in basso), dunque a soli due anni della strage nazista, la prima pietra di quel Sacrario attorno al quale in queste giornate, si accentrano le manifestazioni dedicate al ricordo. Dopo il "Sentiero Chiovini", il percorso lungo i sentieri partigiani che s'è compiuto nello scorso fine settimana, le commemorazioni proseguono. Il gesto più semplice, alle 20:30 di giovedì al Sacrario, con la deposizione di un omaggio floreale a cura di Anpi Fondotoce-Mergozzo.
PROGRAMMA delle CELEBRAZIONI
GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2024
ore 20:30 - Sacrario di Fondtoce, deposizione di un omaggio floreale a cura di Anpi Fondotoce-Mergozzo.
ore 21.00 - Fondotoce, Casa della Resistenza "QUARANTATRÉ - FONDOTOCE 20 GIUGNO 1944" reading musicale organizzato da Pamela Aicardi
VENERDÌ 21 GIUGNO 2024
ore 10.30 - Cimitero di Baveno, Sacrario 17 Martiri • Santa Messa
GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2024
ore 18.00 - Madonna di Santino, Cappella della Pace • S. Messa in ricordo di tutti i Caduti Partigiani nelle valli
VENERDÌ 28 GIUGNO 2024
ore 21.00 - Fondotoce, Casa della Resistenza • CONCERTO dell'Ente Musicale Verbania
SABATO 29 GIUGNO 2024
Commemorazioni rastrellamento giugno '44
ore 9.30 - Cippo bivio per Santino
ore 10.00 - Staffetta a Ponte Casletto
ore 11.00 - Cippo cinitero di Rovegro
ore 15.00 - Fondotoce, Casa della Resistenza • "DIRITTO AL NOME DIRITTO ALLA MEMORIA". Presentazione delle ricerche del Labanof (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell'Università degli Studi di Milano) e della Casa della Resistenza per dare un'identità ai caduti ignoti delle stragi di Fondotoce, Baveno e Pogallo. Con la partecipazione di Cristina Cattaneo, Gianni Galli e Antonella Braga
SABATO 29 GIUGNO 2024 a BAVENO:
ore 20.30 - Lungolago, Cippo dei 17 Martiri • Deposizione corona • Orazioni Ufficiali delle Autorità con la partecipazione del Corpo Musicale di Baveno • partenza della fiaccolata per Fondotoce
a VERBANIA:
ore 21.45 - Intra, Villa Caramora • Partenza della fiaccolata commemorativa diretta al Sacrario di Fondotoce
ore 22.45 - Fondotoce, Parco della Memoria e della Pace • Arrivo della fiaccolata, canti della Resistenza con il Coro Volante Cucciolo dell'ANPI di Verbania - Sezione "Augusta Pavesi"
DOMENICA 30 GIUGNO 2024
ore 9.30 - Chiesa "Beata Vergine Addolorata" di Fondotoce • S. Messa
ore 10.30 - da Piazza Adua • partenza del Corteo con l'accompagnamento dell'Ente Musicale Verbania
ore 10.45 - Parco della Memoria e della Pace • Arrivo del Corteo al Sacrario • Saluto delle Autorità • Orazione Ufficiale di Andrea Pozzetta
DOMENICA 7 LUGLIO 2024 a Pogallo • Commemorazione dei 18 Martiri di Pogallo.