1

fedora custode

BAVENO - 12-06-2024 -- Un pezzo della Camera di commercio è all’asta. S’è aperta in questi giorni la procedura per l’alienazione di una porzione di Villa Fedora che, da quando è stata istituita la provincia del Verbano Cusio Ossola, è stata sede dell’ente camerale. Una sede diventata troppo grande perché, in anni recenti, gli accorpamenti del governo incentrati sulla spending review l’hanno accorpata a quelle di quadrante (Biella, Novara e Vercelli), dando vita a fine 2020 alla Camera di commercio Monterosa, Laghi e Alto Piemonte, la cui sede legale è a Vercelli. Esistono sedi operative a Novara, Biella e a Baveno, oltre a uffici decentrati a Domodossola e Borgosesia ma, a Villa Fedora, non sono più necessari gli spazi di un tempo.

Ecco così che l’ente ha bandito in questi giorni una procedura pubblica per la cessione dell’ala settentrionale e del fabbricato, a è stante, chiamato casa del custode. Entrambi gli immobili sono vincolati dalla Soprintendenza come beni culturali e, nella cessione, la Camera di commercio impone come obbligo che gli acquirenti mantengono precise destinazioni d’uso. Per l’ala nord, in particolare, uffici con la possibilità di una fruizione al pubblico. Per la casa del custode si prediligerò un uso culturale, ricreativo o commerciale: potrebbe anche diventare un bar. Il prezzo base per quest’ultimo lotto (118 mq, due piani fuori terra e uno interrato) è di 214.891 euro. Per gli uffici dell’ala nord, distribuiti su 369 metri quadri, si dovranno sborsare almeno 554.000 euro. Le domande vanno presentate entro il 1° luglio.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.