1

Grafica Digital FFP Verbania v2

BAVENO – 5-6-2024 -- Benessere animali: LAV Verbano Cusio Ossola (Lega AntiVivisezione), con il patrocinio del comune di Baveno e la collaborazione di LAV nazionale, propone per venerdì 7 giugno, una serata interamente dedicata al tema degli allevamenti intensivi con la proiezione del docufilm “Food For Profit” di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi.

Appuntamento al Centro Culturale Nostr@domus, dove alle 18:30 parleranno il dottor Enrico Moriconi, medico veterinario e Gian Piero Godio, vicepresidente di Legambiente e Pro Natura del Vercellese.
“La sofferenza degli animali negli allevamenti intensivi”, il tema centrale. “ Gli allevamenti intensivi comportano sofferenza e privazione anche quando si rispettano le norme, e le conseguenze per gli animali sono visibili e verificabili – si legge nella presentazione - . La situazione, come dimostra il film Food For Profit, degenera allorquando le regole prescritte non vengono rispettate e le sofferenze per gli animali raggiungono livelli inaccettabili”. Così Enrico Moriconi, medico veterinario, ha pubblicato lavori scientifici e divulgativi. Svolge tuttora attività di consulente tecnico ufficiale per etologia e benessere animale. È stato consigliere regionale e garante per i diritti degli animali della regione Piemonte dal 2017 al 2022.

"Alla vita e al rispetto hanno diritto tutti gli esseri viventi! - Ci confrontiamo con una sempre maggiore necessità di fare passi avanti verso un'equità ed una solidarietà globali, tra le specie viventi, tra i popoli, tra le generazioni e tra gli individui. E’ importante riflettere sui diritti di tutti gli esseri viventi e le loro violazioni, dagli aspetti filosofici a quelli legislativi. Abbiamo opzioni personali o collettive per la gestione dei nostri rapporti con gli altri animali e l’ambiente. Ognuna di queste opzioni ha conseguenze”, motiva Gian Piero Godio. Già responsabile dell'unità di automazione e calcolo scientifico del CNEN (Comitato Nazionale Energia Nucleare). Divenuto consapevole della pericolosità e insostenibilità delle attività nucleari, divenne animatore del movimento antinucleare. E’ tuttora vicepresidente di Legambiente e Pro Natura del Vercellese, e segue per entrambe le associazioni i temi dell'energia e della sostenibilità.

Alle 20:30 la proiezione del docufilm “Food For Profit” di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi.
Il docufilm a cui LAV ha contribuito coordinando l’attività di inchiesta, è un lavoro durato 5 anni. Offre una visione approfondita del sistema degli allevamenti intensivi in Europa, mettendo in luce gli interessi economici e politici che ne sono alla base e le conseguenze per gli animali, l'ambiente e la salute umana.

A margine dell’evento a offerta libera, verrà servito un rinfresco vegano. E’ consigliata l’iscrizione: https://bit.ly/LAVVCO-registr-eventi


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.