VERBANIA - 4-6-2024 -- Rallentata dalla burocrazia e dalla concessione di permessi (tutti ottenuti) entrerà in funzione dopo la metà del mese di giugno "Aurora", l'imbarcazione elettrica che collegherà Pallanza a Feriolo di Baveno, con le fermate intermedie a Suna e al Campeggio Isolino. Il progetto di mobilità elettrica via lago realizzato dall'amministrazione verbanese con il Comune di Baveno, VCO Trasporti (che gestisce il servizio) e la sponsorizzazione di Acqua Novara VCO è dunque pronto a imbarcare i passeggeri. I biglietti si faranno tramite app o sul sito di VCO Trasporti. Realizzata da una startup di Marina di Pisa, l'Aurora effettuerà un servizio a chiamata lungo la costa. Un servizio sperimentale della durata di due anni, pensato in d'ottica green e soprattutto per favorire la mobilità dei turisti dei campeggi, come quelli che vorranno recarsi, ad esempio, al mercato del venerdì di Pallanza.
Aurora è un catamarano a dopo scafo, dunque è un'imbarcazione particolarmente stabile; porta 30 passeggeri e ha posto anche per imbarcare 4 biciclette. Viaggia fino ad 8 nodi l'ora ma va considerata una media di 5-6 nodi (una velocità di poco inferiore ai 10 km/h) impiegando oltre mezz'ora per navigare tra Suna e l'Isolino. Una mobilità lenta, adatta a chi vuole godersi il panorama. I due propulsori elettrici, uno a prua, uno a poppa hanno un'autonomia di 4 ore, un motore diesel supplementare funzionerà per le emergenze; sul recuperato pontile di Suna, è stata collocata la colonnina della ricarica. A manovrare Aurora saranno gli esperti marinai della Navigazione lago d'Orta, la controllata di VCO Trasporti. Alla nuova presentazione con tanto di giro turistico, dopo la "prima" dei mesi scorsi; il presidente di VCO Trasporti Marino Barassi, i vertici della società pubblica, i sindaci dei due comuni interessati e Roberto Tomatis, presidente di Navigazione Lago d'Orta.
Nei prossimi giorni saranno ancora assaggi di navigazione, ma Aurora è sicura; con tanto di certificazione di sicurezza RINA che la considera adatta anche alla navigazione marittima.