VERBANIA - 30-5-2024 -- Saranno sei i diplomi dell’ordine “Al merito della Repubblica Italiana” che domenica, 2 Giugno, consegnati dal Prefetto Michele Formiglio nell'ambito della cerimonia ufficiale, sul lungolago di Pallanza, della Festa della Repubblica. Tra i sei insigniti cui figurano due Grandi Ufficiali.
Il primo è l'imprenditore Claudio Marenzi. Presidente di Herno Spa, e Presidente e Amministratore Delegato di Montura Spa. Ha ricoperto dal 2013 al 2018 il ruolo di Presidente di Sistema Moda Italia, è stato Presidente di PITTI Immagine e di Confindustria Moda.
Nel 2016 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro dal Presidente Sergio Mattarella. Nel 2018 ha ricevuto il Premio Leonardo “Qualità Italia” e da aprile 2024 è Presidente di Stresa Festival.
L'onorofocenza di Grande Ufficiale anche al professore Maurizio Cavezzali. Docente universitario e imprenditore, risulta uno stimato conoscitore dell’arte e della cultura; si distingue nell’approccio imprenditoriale e nel sostegno, nella comunicazione e nella valorizzazione del brand, delle imprese che svolgono attività connesse al campo artistico culturale.
Nel triennio 2010 – 2013 è stato Amministratore Delegato della Stellini Servizi Congressuali S.r.l. mentre attualmente ricopre il duplice incarico di Amministratore Unico della Società Equipe International che si occupa di creazione di eventi e di Consigliere e Amministratore Delegato della Equipe Exibit S.r.l. società che si occupa di organizzare fiere e convegni connessi all’arte e alla cultura.
Cavezzali è docente a contratto al Politecnico di Milano e precedentemente lo è stato per l’Accademia delle Belle Arti di Brera.
Tra le altre cose, dal 1990 al 1991 è stato Assistente alla Presidenza del Museo nazionale della scienza e della Tecnica di Milano.
Il Cavalier Gilberto Tabarini viene insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana. Nonostante sia in pensione, svolge ancora la professione di artigiano presso la ditta di famiglia “VCO Gomme di Tabarini G.M.-F.” della quale detiene una piccola quota societaria.
Dal 2010 ricopre la carica di Capo Nucleo di zona dell’Istituto Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare e in tale veste è una presenza costante e punto di riferimento di diverse associazioni per tutte le manifestazioni civili locali della Repubblica Italiana.
Il Maestro Paolo Milesi viene insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana. Direttore d’orchestra della formazione bandistica dell’Ente Musicale di Verbania, è stato docente di Musica nelle Scuole medie ad indirizzo musicale e collabora tuttora attivamente con orchestre e formazioni cameristiche, nonché alla realizzazione di progetti musicali, con particolare attenzione al coinvolgimento di giovani musicisti locali. Il Maestro è anche Prima tromba nell’Orchestra di fiati Banda “Accademia” di Quarna Sotto, vincitrice del Concorso Mondiale WMC per Orchestre a Fiati di Kerkrade (Olanda) e Prima tromba dell’Orchestra Fiati della Svizzera Italiana e del Quintetto svizzero di Ottoni “Clangore Nuovo”. Dal 1981 è direttore d’Orchestra della formazione bandistica dell’Ente Musicale di Verbania, storico ente cittadino fondato nel 1840, di cui è anche Direttore Artistico e Coordinatore dei corsi musicali.
Insignito del cavalierato il Tenente Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Fabio Volpe. Nato a Napoli ma ghiffese d’adozione inizia la carriera militare a 16 anni, quando supera l’iter selettivo per frequentare la Scuola Militare Teulié di Milano. Già al Comando della Compagnia Carabinieri di Verbania, e quindi a Pavia, dal 2021 è impiegato presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di FirenzeA partire dalla prossima estate sarà impiegato a Roma, in un nuovo delicato incarico presso lo Stato Maggiore della Difesa.
Anche Matteo Marcovicchio sarà insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana. Manager di gruppi bancari e di gestioni patrimoniali, risulta aver ricoperto diversi incarichi pubblici. Nella motivazione si sottolinea che, nonostante i molteplici impegni lavorativi e una più che decennale attività politica prestata a favore della collettività locale, risulta iscritto ad associazioni di volontariato e di filantropia, quali la sezione di Verbania dell’Associazione Nazionale Carabinieri e l’organizzazione di assistenza Lions Club International Verbano – Borromeo.