VERBANIA - 29-05-2024 -- Aiutateci a trovare una nuova sede. L’appello alla città viene dal presidente della cooperativa Mani Tese che, dopo 42 anni di attività, ha ora necessità di lasciare i locali di via Vittorio Veneto che occupa da molto tempo. L’ente, che promuove la sostenibilità ambientale e l’inclusione, il recupero degli oggetti dismessi e il loro riutilizzo, è storica realtà della città di Verbania che, per andare avanti, necessita di almeno 400 metri quadrati di spazio per i quali è disposta a pagare un affitto.
È rimasto al momento un sogno il “polo del riuso” che, insieme al comune di Verbania, si voleva realizzare già prima del Covid nell’area di viale Azari della curva della Francesa. La mancanza di fondi ha bloccato il progetto ma, ora, s’è fatta pressante la necessità di trovare una nuova sede per l’attività ordinaria, che consiste nel recupero degli oggetti dismessi e nella loro vendita per finanziare attività di inclusione promuovendo la cultura della sostenibità.