1

str

STRESA - 22-05-2024 -- È caduta sulla città di Stresa e sul Lago Maggiore la scelta del governo di ospitare uno degli eventi del G7, la cui presidenza di turno, nel 2024, è affidata proprio all’Italia. Nella perla del Verbano da domani a sabato si riunirà il G7 finanziario, al quale sono invitati tutti i ministri dell’Economia e i governatori delle banche centrali di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d'America. I temi sono quelli già affrontati nelle precedenti riunioni: il supporto all’Ucraina e gli asset finanziari russi, l’intelligenza artificiale, l’economia globale, le banche multilaterali di sviluppo, le iniziative su salute e finanza, la tassazione internazionale…

Due sono le giornate interamente dedicate ai tavoli tematici, ai quali sono attesi, oltre alle citate delegazioni, il commissario europeo per gli affari economici e monetari Paolo Gentiloni e Paschal Donohoe, l’irlandese presidente dell’Eurogruppo, nonché i vertici delle principali organizzazioni internazionali e ulteriori ministri in rappresentanza di Paesi invitati in ragione della loro rilevanza rispetto ai temi in agenda.

Per l’evento la città è blindata e nutrite sono le delegazioni delle forze dell’ordine che hanno raggiunto il Vco per garantire la sicurezza. Nei tre giorni del G7 il lungolago, inteso sia come parte stradale (la ss33), sia come passeggiata, sarà zona rossa totalmente interdetta ad auto e pedoni. Attorno agli alberghi del lungolago è stata approntata la zona gialla, un cordone delle vie circostanti che stanno al di sotto di via Principe di Piemonte e la stazione ferroviaria. All’interno di tale perimetro accedono solo i residenti in possesso del pass distribuito nei giorni scorsi. La viabilità veicolare si conformerà a questo perimetro e, mentre i treni restano invariati, si registra lo stop ai battelli in determinate fasce orarie. Mentre lo specchio d’acqua sarà vietato ai natanti, domani e dopo tutte le fermate agli scali di Isola Superiore, Isola Bella, Carciano, Stresa e Santa Caterina sono soppresse dalle 15 sino al termine del servizio. Nelle stesse giornate vengono inoltre soppresse dieci corse (38, 43, 49, 59, 813, 814, 817, 818, 828, 830).

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.