1

spiaggia ammollo

VERBANIA - 19-05-2024 -- La discesa è iniziata nella notte e, a questi ritmi e senza nuove precipitazioni, in una decina di giorni la situazione tornerà alla normalità. Come se non bastasse il maltempo, che nuoce alle prenotazioni, le strutture turistico-ricettive del Lago Maggiore devono fare i conti con l’alto livello del lago che, a stagione iniziata, mette in seria difficoltà campeggi e hotel che sono dotati di spiagge e arenili. In 4 giorni le acque si sono alzate di 61,2 centimetri e, ieri, hanno toccato quota 184,2 centimetri sullo zero idrometrico, ben al di sopra della media stagionale, anche se al di sotto dei record storici.

Da stamane il lago ha iniziato a scendere, perdendo 7,3 centimetri in ventiquattro ore, con un trend che si conferma nel rapporto tra afflussi e deflussi.

In settimana s’è tenuta una riunione d’urgenza in prefettura nella quale le istituzioni locali si sono fatte sentire, sollevando ancora una volta obiezioni sulla decisione del Consorzio del Ticino di mantenere alto il lago per non avere un’estate di siccità nella pianura padana. Del resto il ministero ha autorizzato in via sperimentale una soglia più alta del passato, che significa, a ogni forte fenomeno atmosferico (e gli ultimi lo sono sempre più, con grandissimi concentrazioni di precipitazioni in poco tempo), l’invasione di spiagge e strutture ricettive. Se ciò accade fuori stagione, il danno è contenuto, ma a campeggi e alberghi aperti, ci sono perdite economiche dirette e indirette.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.