VERBANIA - 11-5-2024 -- La coalizione della continuità s'è presentata questa mattina ai media. Tre liste per la candidatura a sindaco di Patrich Rabaini. "Alleanza Civica", che è la lista guidata dall'assessore Giorgio Comoli; "Centro Riformista per Verbania", la più politica delle tre, che accorpa Azione", "Italia viva", i socialisti del PSI e "Più Europa", con l'ex assessore Cinzia Vallone capolista e vice sindaco in pectore. E infine, la Lista che fa sintesi, la civica "Marchionini per Rabaini", che vede il sindaco uscente capolista.
È stata Silvia Marchionini, al primo atto della conferenza stampa, sotto i portici del Municipio (fresco di lavori), a esporre la linea programmatica. Dare continuità a quanto fatto negli ultimi 10 anni, ovvero: completare le opere in corso e avviare quelle in procinto di partire. Non è mancata la stoccata diretta agli ex compagni di viaggio, "che dopo aver votato favorevolmente per 10 anni mi hanno giudicata insufficiente. Sono talmente insufficiente che nel 2027 mi proporranno come deputata del territorio". Ha annunciato, senza soffermarsi in ulteriori dettagli.
Il lungo elenco di lavori realizzati nel decennio, è questo il punto di partenza della coalizione. "In questi anni Verbania è cambiata", hanno ammesso tutti, da Rabaini, a Comoli a Vallone, snocciolando i dati favorevoli del turismo (800mila presenze nel 2023), dell'attenzione avuta alle strutture per il turismo come spiagge e ciclabili; o i dati delle sicurezza (- 7% secondo la Prefettura) e l'annuncio della seconda bandiera blu, che sarà ritirata lunedì. "A Verbania si vive bene e si vive sicuri", ha chiosato Rabaini. E se Marchionini molto ha posto l'accento sul sociale, e sul lavoro fatto in questo senso; l'assessore Comoli ha rimarcato come i giovani, gli anziani, le famiglie, siano i soggetti ai quali guardare con una rinnovata attenzione negli anni a venire.
Una campagna elettorale quella targata 2024, caratterizzata da due tematiche su tutte: viabilità e parcheggi. E Rabaini, da assessore uscente alla viabilità ha annunciato il sì al parcheggio di Via Crocetta (è pronto il progetto esecutivo); il sì a quello in via Sanzio (nel rudere recentemente acquisito dal Comune) e, sopratutto, no all'inversione del senso di marcia in uscita da Suna, cosa promessa invece da alcuni candidati. Per Rabaini invertire il senso di marcia comporterebbe la necessità di dover invertire anche il senso di via Vittorio Veneto, per non creare imbuti in piazza Gramsci, inoltre aumenterebbe la mole di traffico a Suna, penalizzando fortemente la frazione.
Uno sguardo alle liste, caratterizzate molti nomi noti in città e consiglieri uscenti ed ex ma anche nomi in arrivo dalla scuola (la preside del Ferrini Franzosini Nadia Tandardini), delle imprese, delle professioni. E poi giovanissimi come il diciottenne Alessio Ferrari, anche lui nella lista "Marchionini per Rabaini", ma anche persone di grande esperienza, come l'ex assessore Giovanni Alba, in corsa con Alleanza Civica, o l'ex consigliera ed in passato sindaco di Ghiffa, Giovanna Agosti, nella lista di Marchionini per Rabaini.
LE LISTE
“Marchionini per Rabaini”:
Silvia Marchionini, Fausto Cavallini, Giovanna Agosti, Davide Bagnara, Salvatore Bianchi, Giovanni Battista Brunati, Silvia Cavazzon, Francesco Cecere, Tullio Del Colle, Marco De Nisi, Rosa Di Cicco, Alessio Ferrari, Francesco Garufi, Giuseppe Gosi, Giorgio Grandolini,
Sergio Greggio, Germana Idrizi, Marco Magni, Giorgio Manzini, Pier Maria Mazza,
Mattia Nobili, 25 Anni, Giovanni Penucchini, Ettore Perelli Cippo, Giovanna Pratesi, Simone Renella, Susi Renesto, Antonella Soda, Nadia Tantardini, Daniela Terzi, Speranza Tesoro, Giammario Spadacini.
"Centro Riformista per Verbania"
Cinzia Vallone, Paolo Copiatti, Ouafa Amzil, Iseana Bevilacqua, Federico Bonisoli, Alessandro Bonomi, Andrea Borioli, Alessandro Carelli, Daniele Comito, Fabio Giovannella, Tommaso Gagliardi, Cristina Goffredi, Angelo Ieri, Andrea Mezzanoglio, Franco Partesana, Sandro Perozzi, Andrea Piola, Domenico Ruggiero, Hvor Singh, Valentini in Gagliardi, Fiorenza Vinci.
"Alleanza Civica"
Giorgio Comoli, Giovanni Alba, Laura Ghidini, Enzo Finito, Ezio Cappelletti, Simone Penucchini, Jacopo Anessi, Antonella Mangioni, Erica Bellucci, Romina Borlotti, Valentino Bottacchi, Irmo Caretti, Antonietta Castrigno, Simona Cerutta, Ion Damian, Eliana Di Ventura, Roberto Fasoli detto Nino, Natalino Ferrero, Francesca Ferretto, Paolo Giacomello, Giuseppe Lozzia, Cristian Luparello, Maged Krater, Massimiliano Maruzzi, Stefania Ramoni, David Visin.