VERBANIA - 07-05-2024 -- Fratelli d’Italia scende in campo. A un mese dal terremoto politico che ha visto il segretario provinciale Davide Titoli dimettersi polemicamente per la scelta del partito di non convergere su Giandomenico Albertella preferendo un accordo di coalizione, è stato il commissario – il capogruppo alla Camera Tommaso Foti – a tenere a battesimo la lista che si presenterà alle Comunali dell’8 e del 9 giugno.
Al Chiostro, in una sala Rosmini gremita, Foti ha posto l’accento sul lavoro svolto. “Oltre le nostre aspettative” – ha detto elogiando chi ha lavorato alla lista, che si presenta completa di 32 candidati e in perfetta parità di genere: 16 donne e altrettanti uomini. “Del resto siamo il partito che esprime un leader donna, e femminile è la nostra candidata sindaco, Mirella Cristina” – ha aggiunto Matteo Marcovicchio, ex assessore comunale e consigliere provinciale che dopo il commissariamento ha coordinato la fase di raccolta dei curriculum. Nella lista occupa la posizione numero due, alle spalle di Damiano Colombo, capogruppo uscente e consigliere di lungo corso: nonostante abbia 37 anni siede a Palazzo Flaim dal 2009. Sono uscenti e con più consiliature alle spalle anche Sara Bignardi e Attalla Farah. È stata invece per dieci anni sindaco di Aurano Loredana Brizio, avvocato e presidente dell’associazione Amici degli animali.
Nel suo discorso Foti ha invitato a guardare oltre le divisioni individuando nel naturale competitor – “con cui ci misuriamo ma con il quale saremo leali, perché abbiamo un nostro stile” – il centrosinistra. “Che è diviso su tutto e che, alle Europee, è riuscito a litigare anche sul nome del suo segretario, che non è stato scritto nel simbolo”. Nessun accenno a chi (Titoli) ha lasciato, se non la sottolineatura che il centrodestra ha una storia e un valore: “i simboli sono importanti, ma dietro ci sono le persone. Ambiamo a essere il primo partito della coalizione e a vincere le elezioni, nel ballottaggio, con Mirella”.
Questi i candidati: Damiano Colombo, 36 anni, tenore; Matteo Marcovicchio, 38, manager e imprenditore; Sara Bignardi. 50, traduttrice; Attalla Farah detto Atef, 66, direttore tecnico turistico; Glauco Anessi 53, responsabile commerciale; Michelangelo Aergento, 60, artigiano pasticciere; Maurizia Avolio, 70, medico; Alessandro Borghi, 48, operation manager; Loredana Brizio, 71, avvocato; Fabio Calabresi, 60, assicuratore; Chiara Dainese, 39, impiegata frontaliera; Alessandra Fina, 33, receptionist; Alessio Formoso, 22, studente universitario; Maria Teresa Grieco, 62, impiegata in pensione; Concetta Guarascio, 29, barista; Paola Guglielmazzi, 52, proprietaria di un bar; Ernesto Incerto, 61, assistente di polizia penitenziaria in pensione; Alessandra Langosco, 55, bancaria; Maria Grazia La Rosa, 54, ristoratrice; Luca Lattanzi, 25, studente di Infermieristica e volontario Croce Rossa; Giusepppe Lisi, 73, bancario in pensione; Simone Maestroni, 22, insegnante; Armalia Mirela Mariuta, 35, imprenditrice; Maurizio Marroncini 58, ambulante; Alessia Nigro, 19, studentessa; Carmen Pepe, 23, cameriera; Martina Peroni, 20, studentessa; Roberto Realini, 32, ingegnere; Raffaele Sfratato 74, ufficiale dei carabinieri in congedo; Giuseppe Tornimbeni, 58, assicuratore; Arianna Turchiarulo, 18, cameriera; Cristina Zanoletti, 48, informatore scientifico.