CANNOBIO - 3-5-2024 -- Gli animali giganti di Cracking Art all'assedio di Cannobio. Una colorata fauna (di "sana" plastica riciclata) assedia già da qualche giorno la cittadina lacustre: un coccodrillo a riva, gatti nei cortili, lumache oltre misura sui muretti, lupi nelle aiuole e poi rane, un elefante e tutto il fantasioso bestiario del collettivo artistico le cui installazioni che parlano di ecologia con un sorriso, tanto successo riscuotono nel mondo. “Siamo uomini del presente e vogliamo che il nostro lavoro interpreti le problematiche contemporanee” si legge nel manifesto della Cracking Art, dove la tematica centrale di questo tempo è proprio il rapporto distorto dell'uomo col suo ambiente, ecco che allora la pacifica "invasione" della plastica modellata in forme animali, diventa occasione di riflessione. “Favole urbane” è il titolo dell'installazione che a Cannobio occuperà i suoi luoghi emblematici e poetici fino al 10 ottobre 2024.
Sabato 4 maggio, ore 17:30 nella corte di Palazzo Mandamentale l'inaugurazione ufficiale della mostra "Creo", sempre di Cracking Art, allestita sino a domenica 14 luglio 2024. Il progetto espositivo curato da Marco Albertella, direttore culturale della Città di Cannobio, e da Cracking Art si propone di festeggiare l’importante traguardo dei 30 anni dalla fondazione del movimento.
Orari di apertura:
Mercoledì 16.00 - 18.00
Giovedì 10.30 -12.30
Venerdì - Sabato 10.30-12.30 | 16.00-18.00
Domenica 10.00-13.00
Foto: per gentile concessione di Mauro Cavalli