VERBANIA - 26-04-2024 -- “Mi dimetto”. Come preannunciato l’altra sera durante il Consiglio comunale, Cinzia Vallone ha lasciato il cda del Consorzio rifiuti. Nominata nell’agosto del 2023, chiude un’esperienza di pochi mesi per lei deludente. “Non sono stata messa nelle condizioni di lavorare” – ha detto stamane nella conferenza stampa annunciata per chiarire il “caldo” tema della Tari e del servizio di igiene urbana. Docente universitaria di Economia, ex assessore alle Finanze a Verbania nella prima giunta Marchionini, l’attuale esponente del Centro riformista lascia tra “preoccupazioni” e critiche. “La vicenda della Tari di Verbania non è l’unica – ha spiegato –. ConSerVco è una società che ha molti problemi, di cui l’aumento dei costi è quello più evidente. Va efficientata, sottoposta a controlli e verifiche. Ho cercato di proporlo, ma non sono stato ascoltata. Né quando ho sollevato la questione dei fondi del Pnrr”.
Il riferimento è ai due progetti per gli impianti di gestione rifiuti di Ornavasso e di Cuzzago, per i quali il Consorzio rifiuti -con ConSerVco delegato all’operatività- aveva chiesto e ottenuto 25 milioni di euro risultati insufficienti. “Le stime sono state superate e abbiamo passato i 40 milioni: ho chiesto di vedere i documenti e capire i motivi ma non ho mai avuto risposta” – ha affermato paventando ulteriori danni che patirà il Consorzio: “Dovremo ridare indietro i soldi delle progettazioni e probabilmente ci sarà un contenzioso col comune di Premosello per l’acquisto dell’area in cui sarebbe dovuto andare il biodigestore”.
Nel lasciare, Vallone esorta a fare lo stesso a chi ha ruoli di responsabilità nei due enti: il presidente del Consorzio rifiuti Gianni Desanti e l’amministratore unico di ConSer Giuseppe Grieco. Poi la stoccata al Pd. “Quello che è successo in Consiglio comunale è paradossale: nessuno del Pd ha votato a favore, mentre lo avevano fatto in commissione. E nessuno è intervenuto. Non l’assessore alle Società partecipate ma nemmeno la segretaria provinciale del Pd (Alice De Ambrogi, ndr), che è anche candidata alle Regionali”.